Roma, 15/06/2025 Notizie e approfondimenti sui temi dell’Energia in Italia, in Europa e nel mondo.

Policy

HOME < POLICY

11PNRR

Pnrr, relazione sullo stato di attuazione: per la transizione energetica green investimenti aggiuntivi per 25 miliardi di euro

Si è svolto oggi l’esame della IV relazione sullo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), con il via libera da parte della cabina di regia...
11smart city

ENEA, €9,7 milioni per PA e Smart City

Il progetto quinquennale ENEA ES-PA, finanziato dal PON Governance e Capacità Istituzionale, coma annunciato dall’Agenzia in sede di presentazione, ha prodotto risultati ottimali nei settori della programmazione energetica regionale, la...
11Gilberto Pichetto Fratin

Co2? Puntare su elettrico, pompe di calore e agricoltura. Le parole del Ministro Pichetto

Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, intervenendo alla presentazione del Rapporto Ambiente – SNPA 2023, organizzato da ISPRA e dal sistema nazionale per la protezione dell’Ambiente,...
11decreto aree idonee

Decreto aree idonee: le modifiche della Conferenza delle Regioni e delle Province

La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha proposto alcune modifiche al Decreto Aree idonee. Tra le principali c’è la possibilità di riconsiderare il ruolo delle Regioni negli iter...
11Green Deal

Energia, trasporti, case: investimenti green cresciuti del 9% nell’Ue, mancano 400 miliardi di euro all’anno

Pubblicato da I4CE un nuovo studio sul volume di finanziamenti a disposizione per i progetti di decarbonizzazione e di mitigazione e contrato dei cambiamenti climatici negli Stati dell’Unione. Le risorse...
11Transizione made in China

Non made in China? La transizione energetica costerebbe $6mila miliardi in più 

Il mondo è davvero pronto ad accettare il sovrapprezzo che deriverebbe dall’esclusione delle forniture cinesi nel mercato delle energie rinnovabili? Secondo l’indagine Wood Mackenzie la spesa complessiva per le tecnologie...
11ENI

ENI, crollo utili del 66% nell’ultimo trimestre 2023. Effetti del calo dei prezzi energetici. La trimestrale

Il Consiglio di Amministrazione di Eni, riunitosi ieri sotto la presidenza di Giuseppe Zafarana, ha approvato i risultati consolidati dell’esercizio e del quarto trimestre 2023 (non sottoposti a revisione contabile)....
11eolico report 2023

Eolico: il CdM da il “VIA” a 4 nuovi Parchi in Puglia

L’ultima riunione del Consiglio dei Ministri è stata decisiva per l’approvazione di 4 nuovi importanti progetti rinnovabili in Puglia. Nello specifico si tratta di Parchi eolici composti da 7 o...
11contatore elettronico

Aumentare gratis i kw del contatore? Solo se hai un’auto elettrica

Da oggi, chi ha un veicolo elettrico può richiedere di alzare gratuitamente la potenza del proprio contatore. Arera ha, infatti, deciso di prorogare l’iniziativa avviata nel luglio 2021, rivolta a...
11auto elettrica

Bonus colonnine ricarica, si riparte: 1.500 euro per i privati e fino a 8.000 per i condòmini

Le domande da parte dei soggetti beneficiari che hanno acquistato e installato l’infrastruttura di ricarica nel periodo dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2023 possono essere presentate a partire...
11Ursula vob der Leyen

Von Der Lyen: €165 miliardi l’anno in efficienza energetica entro il 2030. Il vertice IEA

In occasione del vertice annuale IEA, nonché del 50° anniversario dell’Agenzia, la Presidente Ursula von der Leyen ha fatto il punto sulle conseguenze che la guerra in Ucraina ha avuto...
11sentenza europea

FER, gli incentivi italiani violano le Direttive europee? La decisione del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato ha deciso di rimettere alla Corte di giustizia dell’Unione Europea la decisione inerente i dubbi sollevati circa il meccanismo incentivante italiano (gestito dal GSE) per gli...
11decreto aree idonee

Rinnovabili. Salerni (Terna) in audizione al Senato: “A fine 2023 arrivate 328 GW di richieste di connessione”

L’audizione in Commissione Ambiente del Senato della Repubblica di Francesco Salerni, Direttore Industrial Program Management Office di Terna, sul sistema energetico italiano: “necessario accelerare il percorso di semplificazione delle procedure...
11Decreto agrivoltaico

Entra in vigore il Decreto Agrivoltaico

Entrerà in vigore domani (14 febbraio) il decreto agrivoltaico, il provvedimento che promuove la realizzazione di impianti che coniugano la produzione di energia pulita con l’attività agricola. Entro i prossimi...
11elezioni UE

Energia: come gestirà €1000 miliardi l’anno la futura UE? Il Report EdEn

Secondo EdEn, Équilibre des énergies, think tank francese specializzato in politica industriale, le elezioni europee di giugno rappresentano un’opportunità unica per il raggiungimento degli obiettivi climatici e industriali dell’Europa al...
11rinnovabili lavoro energia

Produzione e distribuzione di energia, ma anche rinnovabili, Cer e smart grids nell’accordo Enea-Cnr

Enea e Cnr hanno sottoscritto un accordo di collaborazione per la promozione e la realizzazione di progetti di ricerca e sviluppo congiunti in un ampio spettro di discipline. L’intesa, di...
11PNIEC 2030

Transizione green, nel mondo 30 milioni di nuovi occupati entro il 2030

Da un’indagine mondiale di ManpowerGroup, l’81% delle opportunità di lavoro sarà nel settore energetico e delle utilities, ma nel 60% dei casi serviranno percorsi formativi per acquisire le nuove competenze,...
11FER

Pubblicato l’esito delle aste FER: l’Italia passa a quota 7,3 GW. A breve il 14mo bando GSE

Con la pubblicazione dell’esito del tredicesimo bando di gara, il GSE, ha assegnato alle fonti rinnovabili oltre 1GW della potenza messa a disposizione dal Decreto FER. L’Italia è dunque già...
11risorse idriche

Acqua ed energia. L’accordo tra Acquedotto Lucano e GSE

Monitoraggio delle performance degli impianti, condivisione dei dati, uno sportello di assistenza per l’accesso ai meccanismi d’incentivazione del GSE. Queste ed altre attività consentiranno l’efficientamento idrico-energetico di Acquedotto Lucano, società...
11energie rinnovabili

Comunità energetiche. Esperimenti di generatività sociale e ambientale. Il libro

Il volume di Giuseppe Milano si presenta come un cammino narrativo rivolto ad una delle realtà più pro-mettenti nella cornice di una transizione ecologica e sociale sempre più necessaria e...
11Direttiva Ue

Scade il 15 Marzo il bando UE da €4,5 milioni per i Comuni più “smart”

Dallo scorso 15 Gennaio è ufficialmente aperto il bando che stanzia 60.000 euro per ciascun Comune, Autorità locale, o Ente pubblico, intenzionato a investire in progetti di energia pulita ed...
11net zero industry act

Decarbonizzazione, per la Commissione europea è necessario ridurre le emissioni del 90% al 2040

La Commissione europea presenta una raccomandazione per l’obiettivo di riduzione delle emissioni da qui ai prossimi anni, in modo da procedere nella giusta direzione verso la neutralità climatica al 2050....
11servizio a tutele graduali

Pubblicato esito dell’asta per il servizio a tutele graduali: Italia divisa tra 7 operatori

Acquirente Unico ha comunicato ufficialmente l’elenco degli aggiudicatari delle aste per il servizio a tutele graduali del mercato elettrico: 7 operatori per 26 lotti. Tra questi spiccano i nomi di Enel...
11Elettrodotto sottomarino

Autorizzato con decreto l’Adriatic Link. L’elettrodotto strategico unirà Marche e Abruzzo

Dopo una lunga e costante interlocuzione con i responsabili Terna, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha dato il via libera, con decreto, alla realizzazione dell’Adriatic Link. L’opera aumenterà...
1 23 24 25 26 27 45