Roma, 17/07/2025 Notizie e approfondimenti sui temi dell’Energia in Italia, in Europa e nel mondo.

Solare

HOME < SOLARE

11reddito energetico

Reddito Energetico 2025: oltre 50 MW di fotovoltaico per le famiglie a basso reddito. Una Guida pratica per richiederlo

Boom di richieste al GSE. Scopri come ottenere il Reddito Energetico Nazionale, passo dopo passo Numeri record del Reddito energetico L’energia solare diventa finalmente un diritto accessibile anche per le...
11Spazio ed energia

Spazio: BRIDGE è il motore italiano che vola con l’atmosfera e il Sole

Finanziato dal programma ERC Proof of Concept del Consiglio Europeo della Ricerca, BRIDGE è il nuovo progetto italiano che punta a rivoluzionare la propulsione spaziale. Il suo obiettivo? Rendere lo...
11decreto aree idonee

Il Sole batte il nucleare. Nel 2025 il fotovoltaico domina l’elettricità europea. Il Report

Per la prima volta nella storia, il fotovoltaico diventa la principale fonte di produzione elettrica nell’Unione Europea. A giugno 2025, secondo i dati riportati dal noto think thank Ember, l’energia...
11

DM FER X Transitorio: incentivi al fotovoltaico europeo, meno Cina e più resilienza. Il parere ARERA

Il fotovoltaico italiano cambia rotta: via all’asta “resiliente” per impianti non cinesi. Ecco cosa prevede il nuovo schema di decreto approvato da ARERA. Italia accelera su indipendenza energetica L’Italia accelera...
11Paesi Baltici

Lituania verso l’indipendenza energetica: boom di rinnovabili e addio al gas russo. Il report IEA

Grazie al boom del fotovoltaico e alla disconnessione dalla rete elettrica russa, Vilnius si candida a diventare un modello europeo di transizione green. Ma per l’Agenzia Internazionale dell’energia la sfida...
11Italia rinnovabili

Incentivi per le PMI: al via l’ 8 luglio il bando PNRR da 178 milioni per fotovoltaico, minieolico e sistemi di accumulo

A partire dalle ore 12:00 di martedì 8 luglio 2025, le piccole e medie imprese italiane potranno richiedere contributi a fondo perduto fino al 50% per investimenti in impianti fotovoltaici,...
11FER

Al via il FER-X: il nuovo incentivo per impianti rinnovabili oltre 1 MW. Domande aperte dal 3 al 24 giugno sul Portale GSE

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha approvato, tramite decreto direttoriale, le Regole Operative per partecipare al FER-X, il nuovo meccanismo di incentivazione rivolto agli impianti alimentati da fonti...
11capacità solare Cina

Fotovoltaico cinese sotto accusa. L’allarme della National Security Agency”può controllare le nostre reti”

Una nuova e inquietante rivelazione scuote il settore dell’energia rinnovabile. Secondo fonti internazionali, alcuni inverter fotovoltaici cinesi venduti in Europa e negli Stati Uniti conterrebbero interruttori nascosti in grado di...
11

Accesso facilitato al Reddito Energetico 2025, ma il blackout in Spagna svela i limiti dell’autonomia solare

L’Italia semplifica l’accesso al Reddito Energetico 2025 per favorire l’autoconsumo domestico. Ma il blackout in Spagna mostra che installare pannelli solari non basta per garantirsi l’indipendenza energetica. Servono rete, regole...
11grids eolico

Blackout in Spagna causato da reti fragili. Ora servono investimenti nelle smart grid. Il Report IRENA

Il blackout in Spagna conferma l’urgenza di investire in smart grid per proseguire senza intoppi nella transizione energetica. Ad anticiparlo anche l’IRENA nel report “Geopolitics of the Energy Transition: Energy...
11batterie al litio

Stop alle batterie: la rivoluzione green delle celle solari intelligenti

La startup californiana Ambient Photonics ha sviluppato una tecnologia solare rivoluzionaria che potrebbe ridurre drasticamente l’uso di batterie nei dispositivi elettronici a basso consumo. Le sue celle dye-sensitized catturano luce...
11rinnovabili

Energia elettrica in Italia: calano i consumi a marzo 2025, crescono rinnovabili e sistemi di accumulo

Terna segnala un lieve calo della domanda elettrica nazionale (-0,9%) a marzo 2025. Aumentano però produzione solare e capacità rinnovabile installata, mentre scendono eolico, idroelettrico e importazioni energetiche. L’ultimo report...
11

Agrivoltaico, la rivoluzione sostenibile: fino al 35% dei campi coltivati può produrre cibo ed energia

Agrivoltaico: fino al 35% dei terreni agricoli può produrre energia e cibo insieme. I vantaggi della rivoluzione green secondo il Politecnico di Milano. La ricerca Un nuovo studio firmato dai...
11Fotovoltaico Cile

ContourGlobal accende Quillagua: la centrale solare con accumulo più potente dell’America Latina entra in funzione in Cile

La combinazione tra fotovoltaico e sistemi di accumulo BESS (Battery Energy Storage System) si sta affermando come una delle soluzioni più competitive rispetto alle tradizionali forme di generazione elettrica. A...
11Trump contro eolico

Dazi: fotovoltaico, eolico e mobilità elettrica sotto attacco

La politica tariffaria di Trump, pur con l’intento di rafforzare l’industria nazionale, sta creando gravi disagi per la transizione energetica globale. Con l’aumento dei costi, il rallentamento degli investimenti nelle...
11fotovoltaico-agrivoltaico

Riforma del Codice Beni Culturali: le proposte di Alleanza per il Fotovoltaico

L’Alleanza per il Fotovoltaico, in audizione al Senato, ha avanzato proposte per snellire le procedure autorizzative in ambito paesaggistico, favorendo così lo sviluppo delle energie rinnovabili in Italia. Tra le...
11Tunisia

Tunisia: accordi per 500 MW di energia solare fotovoltaica, spinta strategica alle rinnovabili

Il Ministero dell’Energia tunisino ha recentemente firmato accordi per l’implementazione di quattro progetti volti alla produzione di energia elettrica da fonti solari fotovoltaiche, per una capacità complessiva di 500 megawatt...
11Italia Solare CCE Ardea

Solare, Italia: ad Ardea il nuovo impianto della CCE, con una potenza di 4,6 MW

La CCE Italia ha costruito ed attivato ad Ardea, nel Lazio, un importante parco solare, con una potenza nominale di 4,6 Megawatt di picco (MWp). L’obiettivo sarà arrivare a rifornire...
11logo Enel

Enel cede 446 MW di fotovoltaico in Spagna. L’accordo con Masdar

In base all’accordo siglato con Enel, Masdar acquisirà il 49,99% del capitale sociale di EGPE Solar 2, la società che gestisce quattro impianti fotovoltaici di Endesa, per un corrispettivo di...
11fotovoltaico stradale

Mobilità sostenibile: l’accordo GSE-Autostrade dello Stato

Nuove infrastrutture per la ricarica elettrica, biocarburanti, idrogeno verde e fonti rinnovabili: GSE e Autostrade dello Stato hanno siglato un accordo per la transizione ecologica del settore trasporti. Sviluppare un...
11fotovoltaico galleggiante

Il Piemonte punta sul fotovoltaico flottante: 30.000 mq nel Crescentino. Il Progetto

Vitruvius & Partners ha realizzato un impianto fotovoltaico flottante nel Crescentino (VC), su un lago artificiale di 100.000 m². Il progetto, da 5,87 MW, rientra in una più ampia iniziativa...
11spagna eolico e rinnovabili

Iberdrola cerca un partner per un portafoglio di energie rinnovabili da 1 GW

La multinazionale spagnola Iberdrola cederà una quota di minoranza del suo portafoglio di impianti rinnovabili, offrendo così a nuovi investitori l’opportunità di diventare suoi partner strategici. Questa operazione rientra nella...
11Italia rinnovabili

Rinnovabili, Italia in ritardo: mancano 62.284 MW. Lo studio di Legambiente

Legambiente ha fatto il punto sull’implementazione delle rinnovabili in Italia, in particolare su eolico e solare, traendone numerosi spunti di riflessione. L’aspetto di fondo è che comunque, nonostante gli investimenti,...
11fotovoltaico, eolico, idrogeno

Rinnovabili, Edison annucia nuovi cantieri per 400MW

Edison annuncia l’avvio di nuovi cantieri per 400 MW di energia rinnovabile, investendo 500 milioni di euro in impianti fotovoltaici ed eolici, principalmente nel Sud Italia. Inoltre, il gruppo ha...
11capacità solare Cina

Impasse Cina: per la prima volta in sei anni, rallenterà l’espansione del solare

Secondo le stime, l’espansione del solare in Cina dovrebbe rallentare, costituendo un’inversione di tendenza rispetto agli ultimi sei anni. Il tutto, nonostante la crescita comunque rilevante dei consumi elettrici. Nuove...
11

Solare a concentrazione per decarbonizzare gli impianti di raffinazione del petrolio. Intervista al professor Alessandro Galia

Realizzare un impianto solare a concentrazione in una raffineria di petrolio consentirebbe di ridurre di oltre il 10% le emissioni di anidride carbonica e la quantità di metano impiegato nella...
11energia condivisa

Comunità Energetiche Rinnovabili, ENEA lancia RECON 2.2

ENEA ha rilasciato la versione 2.2 di RECON, il simulatore web progettato per supportare la creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e gruppi di autoconsumo collettivo. L’aggiornamento introduce nuove funzionalità...
11fotovoltaico

Solare, USA: accordo tra EDP e Microsoft per tre nuovi progetti tra Illinois e Texas

La EDP e la Microsoft hanno siglato un importante accordo per il mercato del solare negli USA, sulla cui base si sono strutturati tre nuovi progetti in materia, tra Illinois...
11CER ROMA

CER cruciali per la trasformazione energetica di Roma. Il Convegno

Grazie all’impegno istituzionale, ai finanziamenti mirati e alla collaborazione tra pubblico e privato, Roma si afferma come modello di sostenibilità energetica a livello nazionale ed europeo. Le CER solidali rappresentano...
11Green bonds

Da ContourGlobal oltre 1 miliardo in Green Bonds per finanziare le rinnovabili

ContourGlobal lancia con successo la prima emissione di Green Bonds da oltre 1 miliardo di dollari. L’operazione finanzierà nuovi progetti di energia rinnovabile e storage in diverse aree geografiche, tra...
1 2 3 20