Roma, 15/06/2025 Notizie e approfondimenti sui temi dell’Energia in Italia, in Europa e nel mondo.

Elettrificazione

HOME < ELETTRIFICAZIONE

11Mobilità elettrica

Mobilità elettrica: più concorrenza e prezzi equi con il DDL Concorrenza 2025

Il Disegno di legge sulla Concorrenza 2025, approvato dal Consiglio dei Ministri, introduce novità cruciali per lo sviluppo della mobilità elettrica in Italia. Al centro della riforma, regole che mirano...
11battery energy storage - sistemi di accumulo

Energia rinnovabile e batterie second-life, a Fiumicino nasce il progetto Pioneer

All’aeroporto internazionale di Roma-Fiumicino prende vita Pioneer, uno dei progetti più avanzati d’Europa nel settore dello storage energetico con batterie second-life. Realizzato da Enel e Aeroporti di Roma (ADR), in...
11auto elettrica

PNRR, svolta sull’elettrico: ecco cosa cambia e perché

Meno fondi per le colonnine di ricarica elettrica, penalizzate soprattutto dalla scarsa adesione ai bandi. “L’italia ha altre priorità” Il discorso in Senato del Ministro per gli Affari Europei, Tommaso...
11Pichetto Fratin

Pichetto Fratin al Forum PA 2025: conflitti Stato-Regioni, sicurezza energetica, nucleare e Green Deal

Sul palco del Forum PA 2025 a Roma, il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin ha affrontato temi cruciali per il futuro energetico e ambientale dell’Italia: dal...
11batterie

Batterie organiche a lunga durata, dagli USA il primo accordo per rivoluzionare i data center

Negli Stati Uniti si apre un nuovo capitolo per l’energia sostenibile nei data center: XL Batteries e Prometheus Hyperscale lanciano le prime batterie organiche a lunga durata, segnando una svolta...
11

Mobilità elettrica in forte espansione. Entro il 2030 oltre 4 auto su 10 saranno EV

Secondo il nuovo Global EV Outlook 2025 dell’Agenzia Internazionale dell’Energia (IEA), le auto elettriche sono destinate a superare il 40% del mercato globale entro il 2030, grazie a una crescente...
11Italia-Grecia

GRITA 2, Italia e Grecia rafforzano la cooperazione energetica nel Mediterraneo

Durante il Vertice intergovernativo tra Italia e Grecia, Terna e IPTO hanno sottoscritto un MoU per dare avvio al GRITA 2, un’opera strategica (sottomarina) da 1,9 miliardi di euro che...
11elettrodotto sottomarino

Tyrrhenian Link, completato il primo cavo sottomarino tra Sicilia e Campania. È il collegamento elettrico più lungo d’Italia

È stato completato il primo tratto sottomarino del Tyrrhenian Link – Ramo Est, l’infrastruttura elettrica strategica realizzata da Terna che collegherà la Sicilia alla Campania. Il collegamento sottomarino più lungo...
11infrastrutture elettriche

Italia, crollano le emissioni di CO₂. Merito del settore elettrico. Il Rapporto ISPRA 2024

L’Italia ha ridotto le proprie emissioni di CO₂ del 64% dal 1990 a oggi, grazie soprattutto al settore elettrico, all’innovazione tecnologica e alla crescita delle fonti rinnovabili. È quanto emerge...
11grids eolico

Blackout in Spagna causato da reti fragili. Ora servono investimenti nelle smart grid. Il Report IRENA

Il blackout in Spagna conferma l’urgenza di investire in smart grid per proseguire senza intoppi nella transizione energetica. Ad anticiparlo anche l’IRENA nel report “Geopolitics of the Energy Transition: Energy...
11smart cities

Blackout in Spagna: 4,5 miliardi di danni, caos in rete e il dibattito sulle rinnovabili infiamma anche l’Italia

Il blackout di portata eccezionale che ha colpito la Spagna, con estensioni in Portogallo e Francia, ha causato danni stimati in circa 4,5 miliardi di euro. Le cause sono ancora...
11

Blackout storico in Spagna: l’interruzione elettrica coinvolge anche Portogallo e Francia

Le autorità spagnole stanno investigando sulle cause. Il ripristino dell’energia potrebbe richiedere fino a dieci ore Spagna al buio Un blackout elettrico senza precedenti ha colpito la Spagna, estendendosi anche...
11superconduttori

Superconduttività: una scoperta giapponese rivoluziona il futuro dell’energia e della tecnologia quantistica

Scienziati giapponesi hanno scoperto un metodo per controllare la superconduttività variando l’angolo tra strati di materiale, aprendo nuove strade per dispositivi quantistici efficienti. Un passo avanti verso un futuro energetico...
11Intelligenza artificiale

Gas e carbone alimenteranno la corsa all’AI. L’Energy Outlook 2025 di BloombergNEF

Il nuovo Energy Outlook 2025 lancia l’allarme: la crescita dei data center alimentati da fonti fossili potrebbe ostacolare la transizione energetica globale. L’espansione dell’AI si baserà su gas e carbone...
11ARERA

Sportello del Consumatore ARERA: un restyling per semplificare la gestione delle controversie energetiche

Lo Sportello del Consumatore gestito da ARERA, in collaborazione con Acquirente Unico, cambia volto per offrire un’esperienza più intuitiva e accessibile agli utenti del mercato energetico. Con una nuova veste...
11

Stoccaggio CO₂, Norvegia: al via la seconda fase del progetto di Northern Lights

Il progetto della Northern Lights della Norvegia per lo stoccaggio (CCS) dell’anidride carbonica (CO₂) con protagoniste la TotalEnergies, l’Equinor e la Shell è entrato nella sua seconda fase. In virtù...
11efficienza energetica edifici

L’efficienza energetica guida il mercato immobiliare. Il Report FIAIP

Il mercato immobiliare nel 2024 ha registrato una crescita, trainata dalla domanda di abitazioni meno energivore e dal calo dell’inflazione. L’interesse per l’efficienza energetica è in aumento, con un incremento...
11Arabia Saudita Qurayyah

Arabia Saudita: firmato l’accordo per espandere la centrale di Qurayyah da 3 GW

In Arabia Saudita si è definita l’espansione dell’impianto di Qurayyah, centrale elettrica a gas a ciclo combinato da 3 Gigawatt (GW). Il sostegno finanziario all’opera arriverà dalla joint venture dell’Orascom...
11consumi elettrici

Domanda di energia in crescita: elettricità, rinnovabili, gas e nucleare trainano il mercato globale. Il Report IEA

Dopo anni di calo, la domanda energetica nelle economie avanzate è tornata a crescere, spinta dall’aumento dell’elettricità a livello globale. Il consumo di fonti rinnovabili e nucleare è in aumento,...
11autobus elettrici

Entro il 2027 il 100% dei nuovi autobus urbani in Ue potrebbe essere net zero

Secondo uno studio di Transport & Environment, l’Europa accelera oltre le previsioni in questa filiera della mobilità sostenibile. I Paesi del Nord guidano la corsa, l’Italia in crescita ma sotto...
11Assemblea ARTE

Crisi energetica e transizione green: strategie, rinnovabili e futuro del settore. I temi al centro dell’Assemblea A.R.T.E. 2025

L’Assemblea annuale di A.R.T.E. (Associazione di Reseller e Trader dell’Energia) si conferma un appuntamento centrale per il settore energetico italiano, riunendo rappresentanti istituzionali, esperti e oltre 500 professionisti, per un...
11Piano Terna 2025

Il Piano di Sviluppo di Terna 2025: €23mld di investimenti per i prossimi dieci anni

Terna ha presentato il Piano di Sviluppo 2025 per rinnovare la rete elettrica nazionale e integrarla con le rinnovabili, con più di 23 mld di euro da investire nei prossimi...
11Analisi trimestrale ENEA

Energia: nel 2024 consumi in aumento, ma emissioni stabili. L’analisi ENEA

Nel 2024, i consumi di energia in Italia sono aumentati dell’1%, con un incremento significativo nei trasporti e nel settore civile, mentre le emissioni sono diminuite del 3%, per poi...
11telecomunicazioni

Energia, smart cities sempre più efficienti grazie alle TLC. Lo studio sulla rivoluzione del 6G

Le smart cities del futuro saranno sempre più connesse ed efficienti dal punto di vista energetico, ma per realizzare questa trasformazione è essenziale dotarsi di sistemi di comunicazione all’avanguardia. Lo...
11BEI Latvenergo Lettonia

La BEI guarda ad Est: sinergia con Latvenergo per rinnovare la rete elettrica della Lettonia

La Banca europea per gli investimenti (BEI) ha formalizzato un accordo con Latvenergo, per rinnovare la rete elettrica della Lettonia. Il valore del prestito, da 200 mln di euro, ha...
11Sistema elettrico

Rinnovabili, senza sistemi di accumulo l’Italia rischia il blackout. Il Rapporto Adeguatezza 2024

L’Italia sta affrontando una trasformazione senza precedenti nel settore dell’energia. L’integrazione sempre più massiccia delle fonti rinnovabili non programmabili (FRNP), come eolico e fotovoltaico, insieme all’aumento della capacità di accumulo,...
11batterie ioni di alluminio

L’industria delle batterie è entrata in una nuova fase. Lo studio IEA

L’industria delle batterie, secondo l’ultimo studio dell’Agenzia internazionale dell’energia (IEA), si sta dirigendo verso una nuova fase. La prospettiva è quella di un cambiamento di mercato. Un cambiamento, che nel...
11india

Come cambia il mercato delle batterie in India: il confronto tra la Reliance e il Governo

La Reliance Industries sta continuando a confrontarsi con il Governo dell’India, vista la mole degli investimenti e le tempistiche necessarie per il mercato delle batterie. Al centro della transizione energetica...
11reti energia elettrica

Espansione della rete elettrica: sfide, soluzioni e investimenti. Il rapporto IEA

L’ultimo rapporto dell’Agenzia Internazionale dell’Energia (IEA), Building the Future Transmission Grid: Strategies to Navigate Supply Chain Challenges, evidenzia come lo sviluppo delle infrastrutture di trasmissione sia cruciale per garantire la...
11Batteria a CO2 Energy Dome

La batteria a lunga durata dell’italiana Energy Dome arriva in India: la rivoluzione nell’accumulo energetico

NTPC India, in collaborazione con l’italiana Energy Dome, ha avviato il primo progetto di accumulo energetico con batteria a CO2 nel Paese. L’impianto, con una capacità di 160 MWh, sarà...
1 2 3 33