Nel 2024 le energie rinnovabili hanno segnato un nuovo record di crescita a livello globale, con un aumento del 15% nella capacità installata. Tuttavia, dietro questo dato positivo si nasconde...
Bruxelles fissa un nuovo ambizioso obiettivo climatico al 2040, ma il Parlamento europeo frena sulla procedura d’urgenza Il voto contrario La Commissione Europea ha proposto una riduzione del 90% delle...
I leader di Brasile, Russia, India, Cina, Sudafrica e altri sei Paesi chiedono più fondi per il clima, ma difendono l’uso di petrolio e carbone nelle economie emergenti. Il vertice...
Alla vigilia del nuovo Piano d’Azione europeo per la chimica, si è tenuto un vertice tra i ministri dell’Industria di 11 Paesi UE, tra cui Italia, Francia e Germania, per...
Donald Trump mantiene la promessa di rovesciare le politiche energetiche di Biden: con il nuovo disegno di legge, punta a eliminare i crediti d’imposta per impianti di energia rinnovabile. Truffa...
La Commissione Europea approva “Energy Release 2.0”, la misura strategica del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) a supporto dei grandi consumatori industriali di energia. Il provvedimento introduce un...
Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, è in visita ufficiale in Azerbaigian per l’inaugurazione della nuova centrale elettrica a ciclo combinato di Mingachevir, un impianto...
L’escalation militare in Medio Oriente e il coinvolgimento diretto degli Stati Uniti a fianco di Israele rischiano di trasformare una crisi regionale in una vera e propria emergenza globale. Tra...
Il Parlamento italiano si prepara a votare il Decreto Legge Infrastrutture, un provvedimento chiave per lo sviluppo di infrastrutture strategiche e per accelerare la transizione energetica nazionale. Attualmente all’esame delle...
l G7 appoggia Israele, lancia l’allarme nucleare iraniano e guarda con preoccupazione alla stabilità energetica globale. Intanto, bombardamenti su infrastrutture petrolifere in Iran fanno balzare il prezzo del greggio. Lo...
Accelerare l’indipendenza energetica dell’Europa e interrompere definitivamente le importazioni di energia dalla Russia entro il 2027: è questa la priorità emersa oggi al Consiglio Energia dell’UE, tenutosi a Lussemburgo nell’ambito...
In occasione della Settimana europea dell’energia sostenibile 2025, in corso a Bruxelles, il commissario europeo per il Clima Wopke Hoekstra ha lanciato un appello forte e chiaro: serve un “Piano...
La Commissione Europea ha annunciato il 18° pacchetto di sanzioni contro la Russia per l’invasione dell’Ucraina. Tra le misure chiave: blocco totale delle transazioni con 22 nuove banche russe, stop...
Le due superpotenze tornano al tavolo dopo il flop di Ginevra. In ballo c’è la stabilità dei mercati globali, tra dazi, terre rare e tecnologia. Il vertice a Londra Gli...
Nel 2025 gli investimenti globali in energia toccheranno un record di 3.300 miliardi di dollari, trainati dalle tecnologie pulite. Il solare guida la transizione, ma torna il carbone, spinto da...
Il Disegno di legge sulla Concorrenza 2025, approvato dal Consiglio dei Ministri, introduce novità cruciali per lo sviluppo della mobilità elettrica in Italia. Al centro della riforma, regole che mirano...
Dopo gli accordi con Ucraina e Congo per l’accesso alle terre rare, Donald Trump apre un nuovo capitolo nella sfida globale per le risorse strategiche. Il suo ultimo ordine esecutivo...
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica lancia la fase finale della consultazione pubblica sul Piano Sociale per il Clima, che punta a sostenere famiglie a basso reddito, microimprese e...
Un pacchetto normativo europeo per abbassare i costi dell’energia arriverà entro l’estate. È quanto emerso dall’incontro tra il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, e la vicepresidente...
Il nuovo Regolamento sull’Elenco dei Venditori di Gas Naturale approvato dal MASE su proposta di ARERA, introduce vincoli più stringenti per chi vuole vendere combustibile ai clienti finali. La svolta nel mercato...
Il report della Global Energy Monitor lancia l’allarme: l’espansione “fossile” dell’India mette a rischio l’obiettivo Net Zero dell’industria siderurgica. 350 milioni di tonnellate di nuova capacità produttiva all’anno L’India, oggi...
Il PNRR cambia direzione. Le novità sono state illustrate dal ministro per gli Affari europei, Tommaso Foti, durante la Cabina di Regia a Palazzo Chigi, e riguardano principalmente la settima...
Il nuovo decreto firmato dal Ministro Gilberto Pichetto Fratin amplia gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili, estendendoli ai comuni fino a 50.000 abitanti. Più flessibilità, anticipo dei contributi e...
L’Unione Europea accelera sulla doppia transizione verde e digitale, annunciando un investimento straordinario di 7,3 miliardi di euro per il nuovo piano di lavoro Horizon Europe 2025. Al centro dell’iniziativa:...