Roma, 27/04/2025 Notizie e approfondimenti sui temi dell’Energia in Italia, in Europa e nel mondo.

Policy

HOME < POLICY

11Decreto bollette

Decreto Bollette 2025: cosa prevede, chi aiuta e perché fa discutere

Il Decreto Bollette 2025 è legge: oltre 3 miliardi di euro per contrastare il caro energia, con bonus fino a 500 euro per le famiglie e nuove tutele per i...
11ESG

Greenwashing 2.0: l’AI tra verità e illusione ecologica

L’intelligenza artificiale sta diventando un alleato chiave per la sostenibilità aziendale, grazie alla sua capacità di ottimizzare processi, ridurre sprechi e migliorare la trasparenza ESG. In un contesto normativo sempre...
11

Trump minaccia le ONG ambientaliste: verso la revoca dell’esenzione fiscale in occasione dell’Earth Day

La Casa Bianca prepara ordini esecutivi contro le organizzazioni no-profit ecologiste, accusate di ostacolare l’agenda fossile del Presidente. Il provvedimento potrebbe colpire anche fondazioni internazionali. ONG, un freno al rilancio...
11Ministro Pichetto Fratin

Fratin rilancia il gas tricolore: “Via alle trivelle, ma sull’import dagli USA decide la Commissione”

Risolta temporaneamente la questione del caro energia con l’approvazione del Decreto Bollette, il dibattito politico si concentra nuovamente sul tema degli approvvigionamenti energetici, messi in crisi sia dal conflitto tra...
11Decreto bollette

Decreto Bollette: oggi la fiducia alla Camera, tra bonus, rinunce e novità per famiglie e imprese

È appena iniziato e già si complica l’iter parlamentare del Decreto Bollette 2024, il provvedimento da 3 miliardi di euro approvato a fine febbraio dal governo Meloni per contrastare il...
11Europa

Energia rinnovabile: l’Europa punta al record nel 2025, ma il settore avverte “freni pericolosi”

L’Europa sembra pronta a segnare un nuovo traguardo nel cammino verso le rinnovabili. Ma senza politiche stabili, supporti coerenti e un alleggerimento della burocrazia, quel record rischia di restare solo...
11Italia Nucleare MASE

Nucleare, l’Italia guida l’Europa: via libera al nuovo IPCEI sulle tecnologie innovative

L’Italia rafforza la sua posizione di leadership nel settore dell’energia nucleare in Europa grazie all’approvazione, da parte della Commissione Europea, del nuovo IPCEI (Important Project of Common European Interest) dedicato...
11Ministro Pichetto Fratin

200 milioni di euro per l’innovazione energetica. Il MASE pubblica 5 bandi

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha lanciato cinque nuovi bandi pubblici per finanziare progetti di ricerca e sviluppo nell’ambito dell’energia pulita. Con un investimento di 200 milioni di...
11Intelligenza artificiale

Energia sotto stress, AI in ascesa: una rivoluzione a due facce

Il legame tra energia e Intelligenza Artificiale sta diventando sempre più stretto e influente. Le previsioni indicano un futuro in cui l’AI non solo aumenta la domanda di elettricità, ma...
11Trump contro eolico

Dazi: fotovoltaico, eolico e mobilità elettrica sotto attacco

La politica tariffaria di Trump, pur con l’intento di rafforzare l’industria nazionale, sta creando gravi disagi per la transizione energetica globale. Con l’aumento dei costi, il rallentamento degli investimenti nelle...
11Intervista Cappelletti

Riforma del dispacciamento elettrico, quali garanzie? L’intervista all’On. Enrico Cappelletti

Onorevole Cappelletti, parliamo del nuovo sistema di garanzie che dovrebbe accompagnare la riforma del dispacciamento elettrico adottato da Arera ed in vigore dal 1° gennaio del 2025. Dal testo, che...
11PNRR

PNRR: 18,3 miliardi per la transizione energetica e le rinnovabili

Il Governo ha inviato a Bruxelles la sesta Relazione per il pagamento della settima rata del PNRR. Si parla complessivamente di 18,3 miliardi di euro, in buona parte spesi per...
11Newcleo

Newcleo: il Governo investe 200 milioni nella startup del nucleare di nuova generazione

L’Italia punta sul nucleare innovativo con un investimento di 200 milioni di euro in Newcleo, startup italiana specializzata in reattori modulari avanzati (AMR). Lo Stato potrebbe detenere fino al 10%...
11auto elettrica

Automotive, i nuovi piani strategici UE: Industrial Action Plan e Decarbonise Corporate Fleets

L’Unione Europea sta adottando misure decisive per garantire un’industria automobilistica più sostenibile e competitiva. Tra queste fugurano l’Industrial Action Plan e il Decarbonise Corporate Fleet, pubblicati ufficialmente il 31 Marzo....
11servizio a tutele graduali

Energia, ARERA annuncia tagli in bolletta: ecco chi risparmierà dal 2° trimestre 2025

Dal 1° aprile 2025, le bollette elettriche per i clienti vulnerabili in Maggior Tutela scenderanno del 2,4%, grazie al calo del prezzo del gas e alla riduzione degli oneri di...
11gasdotto

Gas, Trump e Putin spingono per la riattivazione del Nord Stream: quale sarà il futuro energetico dell’Europa?

Nelle trattative di Trump e Putin rientra anche la riapertura del gasdotto Nord Stream, l’infrastruttura energetica che prima della guerra forniva il 40% delle importazioni di gas all’Europa. La riattivazione...
11Direttiva Ue

Consiglio Ambiente UE, focus su transizione ecologica e competitività

Il Viceministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Vannia Gava, rappresenta l’Italia al Consiglio Ambiente dell’Unione Europea, in programma oggi a Bruxelles. L’incontro rappresenta un’importante occasione per discutere le principali sfide...
11Italia- Brasile

COP30, la lotta al cambiamento climatico supererà le rivalità geopolitiche? In Italia candidature aperte fino al 18 Aprile

La COP30, la Conferenza delle Nazioni Unite sul Clima, in programma dal 10 al 21 novembre 2025 a Belém, Brasile, rappresenterà un nuovo spartiacque nelle dinamiche energetiche globali. Sarà un’arena...
11petrolio

Dazi,Trump: stangata del 25% su petrolio Venezuelano per Cina e altri Paesi

Donald Trump annuncia un dazio del 25% su Cina e altri Paesi che acquistano petrolio dal Venezuela. La misura, in vigore dal 2 aprile, mira a colpire Pechino e a...
11materie prime critiche e riciclo

Materie prime critiche, la Commissione UE approva la lista dei progetti strategici. Italia protagonista del riciclo.

Sono quattro i progetti italiani inseriti dalla Commisione Europea nella lista definitiva dei progetti strategici approvati nell’ambito del Critical Raw Material. L’Italia si distingue, in particolare, come eccellenza nel settore...
11Transizione energetica

Transizione energetica, il nuovo accordo GSE-Sogesid

Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) e Sogesid S.p.A., la Società di ingegneria dello Stato, hanno ufficialmente siglato un accordo volto a potenziare la cooperazione su tematiche cruciali come la...
11Laos Cina Energie Pulite

Cooperazione Laos-Cina: accordo da $1.45 mld per le energie pulite

Per strutturare la propria transizione energetica, con al centro le energie pulite, tra il Laos e la Cina ci sono relazioni molto salde, comprendenti la cooperazione tecnica e commerciale. L’ultimo,...
11Ministro dell'Ambiente

Quali sfide energetiche per l’Italia? Le prospettive del Ministro Pichetto Fratin

Le prospettive e le sfide energetiche guideranno le scelte politiche dell’Italia. Lo si è visto negli ultimi sei anni, alla luce dei un cambiamento repentino che ha rimodulato abitudini e...
11

Trump rilancia il carbone ‘pulito’ per produrre energia elettrica negli Stati Uniti: “Inizieremo subito”

Il ritorno al carbone negli Stati Uniti segna una svolta drastica rispetto alle politiche di transizione energetica degli ultimi decenni. L’amministrazione Trump punta a riaprire centrali chiuse e ridurre le...
1 2 3 44