Abbondante, facile da trasportare e con un’elevata densità energetica, questo elemento si candida a vettore primario per la decarbonizzazione dell’economia europea. Fondamentale lo sviluppo del segmento “verde”, legato a doppio filo con le rinnovabili, su...
Il Dipartimento Territorio e Ambiente della Regione Abruzzo, ha affidato a Konia S.r.l, Arap e BlueSolar Rosciano S.r.l la realizzazione di nuovi impianti di idrogeno rinnovabile in aree industriali dismesse.L’operazione...
Lungo l’Autostrada del Brennero ci saranno in futuro 14 centri per la produzione e la distribuzione di idrogeno green, come comunicato dal direttore generale. Il progetto Il progetto, avanzato durante...
Secondo l’ultimo Rapporto “Global Hydrogen Review 2023” dell’ International Energy Agency (IEA), l’idrogeno a basse emissioni è ancora un miraggio. La produzione del combustibile verde potrebbe raggiungere livelli record entro...
Con 3.470 MW di capacità rinnovabile installata (dati Terna), il nostro Paese prosegue nella corsa al raggiungimento degli obiettivi europei per la lotta al cambiamento climatico. In particolare, la produzione...
Si tratta della prima Hydrogen Valley italiana nata dall’obiettivo di sviluppare un ecosistema per tutta la filiera dell’idrogeno. Il progetto Questo progetto, nato dalla multinazionale italiana Rina con la collaborazione...
Come sottolinea l’ultimo Rapporto dell’Osservatorio Imprese dell’Università La Sapienza di Roma, un utilizzo massiccio di carburanti sintetici nel settore automotive è irrealistico, oltre che dannoso per l’ambiente. Lo studio spinge...
Secondo un nuovo studio del think tank Agora Energiewende, la Germania non sarà in grado di soddisfare tutta la sua domanda di idrogeno tramite gasdotti, e dunque dovrà cercare altre...
La scoperta degli scienziati della Rice University su come ottenere idrogeno dalla plastica. Un metodo innovativo Quello sperimentato dagli scienziati della Rice University è un metodo innovativo per produrre idrogeno...
Ecco il sistema di conservazione energetica su base stagionale che sfrutta l’idrogeno generato a livello locale. La proposta di H2homeplus La startup italiana del gruppo Clean Technology System Hydrogen (CTS...
A Venezia pronti i nuovi autobus a idrogeno di Solaris, che circoleranno nella prima rete automobilistica urbana interamente alimentata da infrastruttura elettrica di ricarica in linea. I nuovi bus a...
Un consorzio guidato dalla società francese EDF, della quale è parte anche l’italiana Edison, ottiene dei fondi pubblici per avviare la produzione di idrogeno ‘rosa’. Il progetto Bay Hydrogen Hub...
Partito dalla Slovenia il primo volo con equipaggio alimentato interamente a idrogeno liquido. Il primo volo La startup tedesca H2FLY, con sede a Stoccarda, è la protagonista di un evento...
Dal nuovo studio del Korea Institute of Machinery and Materials e della Hyundai-Kia Motor Company nasce il primo motore a idrogeno a iniezione diretta. Lo studio sul primo motore a...
Secondo il rapporto di MarketsandMarkets Research, una società di ricerche di mercato con sede nella città di Pune, la produzione di H2 in India raggiungerà i 21,9 miliardi di dollari...
Solaris Bus & Coach si aggiudica il più grande ordine per nuovi bus a idrogeno mai assegnato in Europa. Bus a idrogeno A fare il più grande ordine europeo per...
Dall’idea della startup italiana Clean Technology System Hydrogen (CTS H2) nasce un sistema di accumulo stagionale che sfrutta l’idrogeno prodotto localmente da fonti rinnovabili. H2 green locale Con il sistema...
Secondo l’IEA i produttori statunitensi, cinesi ed europei entro il 2030 domineranno il mercato mondiale dell’idrogeno. Tuttavia mentre la Cina si concentra sulla variante alcalina più economica, l’Europa opta per...
L’accordo tra il gigante americano ConocoPhillips e l’utility giapponese JERA sulla vendita di idrogeno e ammoniaca a basse emissioni di C02 prodotti lungo la Costa del Golfo. L’accordo Con l’accordo...
E-fuel ed e-cherosene al centro delle nuove ricerche Enea per il comparto aereonautico. Gli studi, finanziati dal MASE con fondi PNRR per 110 milioni di euro, hanno l’obiettivo di implementare...
Dal lavoro della Worley e di un consorzio di diverse aziende sta crescendo il progetto Central Queensland Hydrogen Project (CQ-H2) avviato dal dal governo del Queensland, che mira a produrre...
“H2 Laguna” mira ad approvvigionare aziende del settore trasporto operanti a livello regionale, che utilizzeranno camion dotati di un sistema di celle a combustibile a idrogeno, e a promuovere la...
Gli accordi strategici con i partner italiani sono stati firmati in occasione del Saudi-Italian Investment Forum di Milano, con l’obiettivo di rafforzare la cooperazione nei settori dell’idrogeno verde, della desalinizzazione...
Il treno a idrogeno sulla linea Brescia-Iseo-Edolo dovrebbe iniziare le sue corse regolari a fine 2024 e inizio 2025, secondo quanto annunciato da Andrea Gibelli, presidente esecutivo di Fnm. Investiti...
La revisione del PNRR genera incertezza nel settore dell’idrogeno, riducendo sempre di più le possibilità d’immissione del vettore nel mix energetico nazionale. Tuttavia, l’utilizzo domestico del combustibile potrebbe rappresentare un’interessante...
Produrre idrogeno verde utilizzando il 30% in meno di energia è la sfida lanciata dall’agenzia australiana per la ricerca scientifica (CSIRO), in collaborazione con la società di consulenza internazionale RFC...
LVNG, la compagnia ferroviaria statale tedesca, che nel 2018 aveva inaugurato nuove rotte per treni Alstom Coradia iLint, ossia alimentati a idrogeno, nella regione della Bassa Sassonia, non ne ordinerà...
La Rice University di Houston, in Texas, ha scoperto che, grazie a un catalizzatore di ammoniaca, si può produrre idrogeno per le auto in modo molto più efficiente ed economico....
Continua la corsa alla sostenibilità dell’aviazione, che potrebbe giocare un ruolo chiave per la transizione energetica globale. Da Airbus a Rolls-Royce Group, sono diverse le società che stanno investendo in...
Dei ricercatori dell’Università di Adelaide hanno sviluppato una tecnica che permette di produrre idrogeno green sfruttando degli elettrolizzatori commerciali e acqua di mare. La ricerca per estrarre idrogeno verde dall’acqua...
Dall’idrogeno naturale, ricavato dal sottosuolo, si potrebbero trarre numerosi benefici per la transizione circolare. Tra tutti, la possibilità di risparmiare sugli alti prezzi dell’H2 blu, prodotto utilizzando gas naturali e...