Roma, 10/07/2025 Notizie e approfondimenti sui temi dell’Energia in Italia, in Europa e nel mondo.

Policy Mondo

HOME < POLICY < MONDO

11

Vertice BRICS di Rio: fossili ancora centrali, critiche a UE sulla transizione energetica

I leader di Brasile, Russia, India, Cina, Sudafrica e altri sei Paesi chiedono più fondi per il clima, ma difendono l’uso di petrolio e carbone nelle economie emergenti. Il vertice...
11Trump

Trump contro le energie rinnovabili: via i crediti fiscali per eolico e solare nel nuovo disegno di legge

Donald Trump mantiene la promessa di rovesciare le politiche energetiche di Biden: con il nuovo disegno di legge, punta a eliminare i crediti d’imposta per impianti di energia rinnovabile. Truffa...
11Pichetto Fratin

Crisi Iran -Isreale, l’Italia valuta misure straordinarie tra carbone, gas e rilancio del nucleare

L’escalation militare in Medio Oriente e il coinvolgimento diretto degli Stati Uniti a fianco di Israele rischiano di trasformare una crisi regionale in una vera e propria emergenza globale. Tra...
11

Medio Oriente, energia nel mirino: petrolio e geopolitica infiammano lo scontro tra Israele e Iran

l G7 appoggia Israele, lancia l’allarme nucleare iraniano e guarda con preoccupazione alla stabilità energetica globale. Intanto, bombardamenti su infrastrutture petrolifere in Iran fanno balzare il prezzo del greggio. Lo...
11Guerra commerciale USA CINA

Londra, prove di disgelo tra USA e Cina: il dossier terre rare al centro del nuovo round di negoziati

Le due superpotenze tornano al tavolo dopo il flop di Ginevra. In ballo c’è la stabilità dei mercati globali, tra dazi, terre rare e tecnologia. Il vertice a Londra Gli...
11Faith Birol

Energia, investimenti globali record di $3.300 miliardi nel 2025. Boom del solare, ma tornano le centrali a carbone

Nel 2025 gli investimenti globali in energia toccheranno un record di 3.300 miliardi di dollari, trainati dalle tecnologie pulite. Il solare guida la transizione, ma torna il carbone, spinto da...
11sistema di stoccaggio sottomarino

Trump rilancia la corsa alle terre rare: ora punta ai fondali oceanici del Pacifico

Dopo gli accordi con Ucraina e Congo per l’accesso alle terre rare, Donald Trump apre un nuovo capitolo nella sfida globale per le risorse strategiche. Il suo ultimo ordine esecutivo...
11india

India e acciaio, la corsa al carbone che minaccia la decarbonizzazione globale

Il report della Global Energy Monitor lancia l’allarme: l’espansione “fossile” dell’India mette a rischio l’obiettivo Net Zero dell’industria siderurgica. 350 milioni di tonnellate di nuova capacità produttiva all’anno L’India, oggi...
11Cina Petrolio IEA

La doppia strategia energetica della Cina: leader green in patria, regina del carbone all’estero

Mentre guida le rinnovabili in casa, la Cina finanzia carbone nei BRICS emergenti: una transizione energetica a doppia velocità che solleva dubbi climatici. Traguardo green per i BRICS nel 2024...
11

Trump minaccia le ONG ambientaliste: verso la revoca dell’esenzione fiscale in occasione dell’Earth Day

La Casa Bianca prepara ordini esecutivi contro le organizzazioni no-profit ecologiste, accusate di ostacolare l’agenda fossile del Presidente. Il provvedimento potrebbe colpire anche fondazioni internazionali. ONG, un freno al rilancio...
11Intelligenza artificiale

Energia sotto stress, AI in ascesa: una rivoluzione a due facce

Il legame tra energia e Intelligenza Artificiale sta diventando sempre più stretto e influente. Le previsioni indicano un futuro in cui l’AI non solo aumenta la domanda di elettricità, ma...
11Trump contro eolico

Dazi: fotovoltaico, eolico e mobilità elettrica sotto attacco

La politica tariffaria di Trump, pur con l’intento di rafforzare l’industria nazionale, sta creando gravi disagi per la transizione energetica globale. Con l’aumento dei costi, il rallentamento degli investimenti nelle...
11gasdotto

Gas, Trump e Putin spingono per la riattivazione del Nord Stream: quale sarà il futuro energetico dell’Europa?

Nelle trattative di Trump e Putin rientra anche la riapertura del gasdotto Nord Stream, l’infrastruttura energetica che prima della guerra forniva il 40% delle importazioni di gas all’Europa. La riattivazione...
11Italia- Brasile

COP30, la lotta al cambiamento climatico supererà le rivalità geopolitiche? In Italia candidature aperte fino al 18 Aprile

La COP30, la Conferenza delle Nazioni Unite sul Clima, in programma dal 10 al 21 novembre 2025 a Belém, Brasile, rappresenterà un nuovo spartiacque nelle dinamiche energetiche globali. Sarà un’arena...
11petrolio

Dazi,Trump: stangata del 25% su petrolio Venezuelano per Cina e altri Paesi

Donald Trump annuncia un dazio del 25% su Cina e altri Paesi che acquistano petrolio dal Venezuela. La misura, in vigore dal 2 aprile, mira a colpire Pechino e a...
11Laos Cina Energie Pulite

Cooperazione Laos-Cina: accordo da $1.45 mld per le energie pulite

Per strutturare la propria transizione energetica, con al centro le energie pulite, tra il Laos e la Cina ci sono relazioni molto salde, comprendenti la cooperazione tecnica e commerciale. L’ultimo,...
11Ministro dell'Ambiente

Quali sfide energetiche per l’Italia? Le prospettive del Ministro Pichetto Fratin

Le prospettive e le sfide energetiche guideranno le scelte politiche dell’Italia. Lo si è visto negli ultimi sei anni, alla luce dei un cambiamento repentino che ha rimodulato abitudini e...
11

Trump rilancia il carbone ‘pulito’ per produrre energia elettrica negli Stati Uniti: “Inizieremo subito”

Il ritorno al carbone negli Stati Uniti segna una svolta drastica rispetto alle politiche di transizione energetica degli ultimi decenni. L’amministrazione Trump punta a riaprire centrali chiuse e ridurre le...
11Trump Zelensky

Trump-Zelensky, colloquio “positivo” sulla tregua: serve il monitoraggio USA per proteggere le infrastrutture energetiche ucraine

Il presidente Donald Trump ha avuto un colloquio telefonico con il leader ucraino Volodymyr Zelensky per discutere un possibile accordo sul cessate il fuoco limitato proposto da Putin. L’obiettivo è...
11IEA

Vademecum politico per la decarbonizzazione industriale. Il Rapporto IEA

La “Cassetta degli Strumenti per le Politiche di Decarbonizzazione Industriale” pubblicata dall’Agenzia Internazionale per l’Energia è una guida comparativa strategica, finalizzata ad aiutare governi e aziende di tutto il mondo...
11

COP30 in Amazzonia, la visione del Brasile. Il documento

Il Brasile si prepara a ospitare la COP30 con l’ambizione di trasformare la crisi climatica in un’opportunità di rinnovamento globale. La conferenza sarà un punto di svolta, spingendo l’azione concreta...
11capacità solare Cina

La Cina non si ferma. Pronto un nuovo piano strutturale per le rinnovabili: le prospettive

Nonostante le prospettive di una riduzione dei sussidi governativi alle rinnovabili, la Cina ha annunciato un piano per nuovi investimenti in materia, in linea con gli obiettivi di neutralità climatica....
11Trump

Terre rare, Trump pronto ad annunciare accordo con Kiev

Dopo il naufragio del precedente tentativo nello Studio Ovale, l’amministrazione Trump e l’Ucraina sarebbero vicine alla firma di un accordo strategico su terre rare e minerali strategici.Tuttavia, l’intesa non è...
11

Tracciabilità per ridurre l’impatto dei minerali critici. Il Report di IEA e OECD

La produzione e l’utilizzo dei minerali critici, nevralgici nella transizione energetica, hanno un impatto sull’ambiente non secondario, fermo restando le potenzialità della tracciabilità. Un problema notevole. Di grande caratura. Tra...
11energia rinnovabile in Africa

Finanza climatica. Cooperazione tra Europa e Africa: nuovo accordo da $52.48 mln

La cooperazione nella finanza climatica tra l’Europa comunitaria e l’Africa si è rinnovata in virtù dell’ultimo accordo che hanno siglato la Banca europea per gli investimenti (BEI) e l’Africa Finance...
11Emissioni metano

USA, abrogata la tassa sul metano: vittoria per l’Industria di petrolio e gas

Negli Stati Uniti si avvicina un’altra vittoria per i produttori di petrolio e gas. Il Congresso ha votato a favore dell’abrogazione della tassa sul metano introdotta dall’amministrazione Biden, una misura...
11rinnovabili lavoro energia

Lavoro e transizione verde: dall’Ocse sette raccomandazioni per le giuste competenze

Formazione degli insegnanti, orientamento professionale green e potenziamento dell’istruzione per adulti tra i punti salienti del rapporto dell’Organizzazione. Educazione alla sostenibilità “troppo frammentata” SCARICA IL REPORT Il ruolo dell’istruzione rispetto...
11Usa-Ucraina-Russia

Ucraina e USA, in arrivo l’accordo storico su terre rare, petrolio e gas

L’accordo tra Washington e Kyiv sullo sfruttamento delle risorse minerarie dell’Ucraina è ormai imminente. Fonti mediatiche riferiscono che i termini dell’intesa dovrebbero essere notificati entro la fine di questa settimana,...
11rinnovabili India

Rinnovabili, India: firmati diversi progetti con il Governo statale del Madhya Pradesh

L’India continuerà ad investire sulle rinnovabili e in virtù del ruolo della NTPC Limited, società energetica pubblica, si sono firmati diversi protocolli d’intesa con il Governo statale del Madhya Pradesh....
11sistema misto

National Grid venderà la sua quota di rinnovabili negli USA: accordo da $1.735 mld

Negli USA, ci sarà un importante rimodulazione del mercato energetico, visto che la National Grid ha formalizzato la vendita delle sue rinnovabili onshore alla Brookfield Asset Management. L’accordo, da 1,735...
1 2 3 10