Roma, 13/06/2025 Notizie e approfondimenti sui temi dell’Energia in Italia, in Europa e nel mondo.
11Unione Europea
In occasione della Settimana europea dell’energia sostenibile 2025, in corso a Bruxelles, il commissario europeo per il Clima Wopke Hoekstra...

UE: nuovo pacchetto di sanzioni contro la Russia. Stop a 22 banche, Nord Stream e nuove misure anti-elusione

La Commissione Europea ha annunciato il 18° pacchetto di sanzioni contro la Russia per l’invasione dell’Ucraina. Tra le misure chiave:...

Londra, prove di disgelo tra USA e Cina: il dossier terre rare al centro del nuovo round di negoziati

Le due superpotenze tornano al tavolo dopo il flop di Ginevra. In ballo c’è la stabilità dei mercati globali, tra...

Energia, investimenti globali record di $3.300 miliardi nel 2025. Boom del solare, ma tornano le centrali a carbone

Nel 2025 gli investimenti globali in energia toccheranno un record di 3.300 miliardi di dollari, trainati dalle tecnologie pulite. Il...

Mobilità elettrica: più concorrenza e prezzi equi con il DDL Concorrenza 2025

Il Disegno di legge sulla Concorrenza 2025, approvato dal Consiglio dei Ministri, introduce novità cruciali per lo sviluppo della mobilità...

Trump rilancia la corsa alle terre rare: ora punta ai fondali oceanici del Pacifico

Dopo gli accordi con Ucraina e Congo per l’accesso alle terre rare, Donald Trump apre un nuovo capitolo nella sfida...

Piano sociale per il clima, ultimi giorni per partecipare

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica lancia la fase finale della consultazione pubblica sul Piano Sociale per il Clima,...
11Global Climate Highlights 2024
Il deterioramento dei sistemi naturali può essere arrestato e invertito, ma le politiche climatiche da sole non saranno sufficienti. La...

Regno Unito: maxi-investimento da 14,2 miliardi di sterline per la centrale nucleare Sizewell C

Il Regno Unito rilancia sull’energia nucleare con un investimento record da 14,2 miliardi di sterline per la costruzione della centrale...

Smart cities in Italia: tra innovazione, ritardi infrastrutturali e disuguaglianze digitali

L’Italia sta accelerando sul fronte delle smart cities, con città come Milano, Bologna e Roma leader in innovazione, mobilità sostenibile...

Italia nell’Alleanza Nucleare Europea: dal 16 giugno l’ingresso ufficiale nel gruppo pro-energia atomica dell’Ue

Dal 16 giugno 2025 l’Italia entrerà ufficialmente nell’Alleanza Nucleare Europea, abbandonando il ruolo di osservatore e schierandosi apertamente tra i...
11Intervista Cappelletti
Onorevole Cappelletti, parliamo del nuovo sistema di garanzie che dovrebbe accompagnare la riforma del dispacciamento elettrico adottato da Arera ed...

Decreto Bollette, Consiglio Europeo e transizione energetica: intervista (VIDEO) a Stefano Besseghini, ARERA

“Non si tratta di una scelta netta tra sostenibilità e competitività” ha dichiarato il Presidente di ARERA, Stefano Besseghini, commentando...

Costi energetici in Italia, rinnovabili e incentivi: intervista (VIDEO) a Paolo Arrigoni, GSE

“Il nostro svantaggio rispetto a Francia e Germania è legato principalmente al diverso mix energetico. A lungo termine, puntare sul...

Solare a concentrazione per decarbonizzare gli impianti di raffinazione del petrolio. Intervista al professor Alessandro Galia

Realizzare un impianto solare a concentrazione in una raffineria di petrolio consentirebbe di ridurre di oltre il 10% le emissioni...

Costo energia e consumi dei datacenter: serve una Legge? Intervista all’On. Enrico Cappelletti, Commissione Industria, Camera dei Deputati

L’aumento del costo dell’energia e dei consumi legati alla transizione digitale guidata dallo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale pone con urgenza nuove...

L’importanza dei domini Space & Underwater nel comparto energetico. Intervista a Giorgio Graditi, Direttore Generale, Enea

Durante la prima Conferenza Internazionale Space & Underwater, dedicata ai domini spazio e subacqueo, svoltasi a Roma il 3 dicembre,...