Roma, 15/07/2025 Notizie e approfondimenti sui temi dell’Energia in Italia, in Europa e nel mondo.
11Treno a idrogeno
Dalla ferrovia verde alla digitalizzazione dei porti, passando per hub urbani intelligenti e cieli più sostenibili: la Commissione europea investe...

La rivoluzione verde accelera, ma lascia indietro interi continenti. Il Report IRENA

Nel 2024 le energie rinnovabili hanno segnato un nuovo record di crescita a livello globale, con un aumento del 15%...

Clima: l’UE propone -90% di emissioni nette entro il 2040, ma l’Europarlamento blocca l’iter accelerato

Bruxelles fissa un nuovo ambizioso obiettivo climatico al 2040, ma il Parlamento europeo frena sulla procedura d’urgenza Il voto contrario...

Vertice BRICS di Rio: fossili ancora centrali, critiche a UE sulla transizione energetica

I leader di Brasile, Russia, India, Cina, Sudafrica e altri sei Paesi chiedono più fondi per il clima, ma difendono...

Industrie energivore: vertice UE tra 11 Paesi. Urso “Chimica e acciaio al centro della transizione green”

Alla vigilia del nuovo Piano d’Azione europeo per la chimica, si è tenuto un vertice tra i ministri dell’Industria di...

Trump contro le energie rinnovabili: via i crediti fiscali per eolico e solare nel nuovo disegno di legge

Donald Trump mantiene la promessa di rovesciare le politiche energetiche di Biden: con il nuovo disegno di legge, punta a...

Via libera UE all’Energy Release 2.0: energia a prezzo calmierato e investimenti green per sostenere l’industria

La Commissione Europea approva “Energy Release 2.0”, la misura strategica del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) a supporto...
11smart cities
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha lanciato un nuovo avviso pubblico per il potenziamento della rete elettrica di...

Data Center in Italia: boom da 37 miliardi, ma il costo energetico rischia di frenare la corsa all’AI

L’Italia vuole diventare hub digitale del Mediterraneo. Ma i data center consumano troppa energia? Italia nuova crocevia digitale d’Europa Milano...

Spazio: BRIDGE è il motore italiano che vola con l’atmosfera e il Sole

Finanziato dal programma ERC Proof of Concept del Consiglio Europeo della Ricerca, BRIDGE è il nuovo progetto italiano che punta...

Nuclear Sharing Europeo: l’Asse Nucleare Londra-Parigi rilancia la Difesa dell’Europa

Con la Dichiarazione di Northwood, nasce ufficialmente un nuovo asse strategico tra Londra e Parigi, fondato su deterrenza nucleare e...
11Intervista Cappelletti
Onorevole Cappelletti, parliamo del nuovo sistema di garanzie che dovrebbe accompagnare la riforma del dispacciamento elettrico adottato da Arera ed...

Decreto Bollette, Consiglio Europeo e transizione energetica: intervista (VIDEO) a Stefano Besseghini, ARERA

“Non si tratta di una scelta netta tra sostenibilità e competitività” ha dichiarato il Presidente di ARERA, Stefano Besseghini, commentando...

Costi energetici in Italia, rinnovabili e incentivi: intervista (VIDEO) a Paolo Arrigoni, GSE

“Il nostro svantaggio rispetto a Francia e Germania è legato principalmente al diverso mix energetico. A lungo termine, puntare sul...

Solare a concentrazione per decarbonizzare gli impianti di raffinazione del petrolio. Intervista al professor Alessandro Galia

Realizzare un impianto solare a concentrazione in una raffineria di petrolio consentirebbe di ridurre di oltre il 10% le emissioni...

Costo energia e consumi dei datacenter: serve una Legge? Intervista all’On. Enrico Cappelletti, Commissione Industria, Camera dei Deputati

L’aumento del costo dell’energia e dei consumi legati alla transizione digitale guidata dallo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale pone con urgenza nuove...

L’importanza dei domini Space & Underwater nel comparto energetico. Intervista a Giorgio Graditi, Direttore Generale, Enea

Durante la prima Conferenza Internazionale Space & Underwater, dedicata ai domini spazio e subacqueo, svoltasi a Roma il 3 dicembre,...