Roma, 27/04/2025 Notizie e approfondimenti sui temi dell’Energia in Italia, in Europa e nel mondo.

Policy

HOME < POLICY

11rinnovabili lavoro energia

Lavoro e transizione verde: dall’Ocse sette raccomandazioni per le giuste competenze

Formazione degli insegnanti, orientamento professionale green e potenziamento dell’istruzione per adulti tra i punti salienti del rapporto dell’Organizzazione. Educazione alla sostenibilità “troppo frammentata” SCARICA IL REPORT Il ruolo dell’istruzione rispetto...
11

Materie prime critiche, scadenza bando Mase da 21 milioni di euro slitta al 28 marzo 2025

Centralità delle materie prime critiche e strategiche per l’industria nazionale ed europea, in particolare per la transizione energetica. Il ministero dell’Ambiente ha spostato in avanti di dieci giorni la scadenza...
11ucraina

Ucraina e “terre rare”: mito o realtà?

Le dichiarazioni di Trump sull’Ucraina e l’annunciato accordo sulle risorse minerarie del Paese hanno riacceso il dibattito sulla competizione globale per il controllo delle risorse strategiche, come litio e uranio....
11Tunisia

Transizione energetica e sostenibilità: i punti del nuovo accordo tra la BEI e la Tunisia

La Banca europea per gli investimenti (BEI) e la Tunisia hanno definito un nuovo accordo, finalizzato e proiettato sulla regione nordafricana, con al centro la transizione energetica e sostenibilità. Oltre...
11Ministro Urso

Dalla “CECA” all'”Unione del nucleare”, dall’Uranio al MOX. La visione del Ministro Urso sull’energia atomica

Dalla Comunità Europea del Carbone e dell’Acciaio (CECA) a una presunta Unione del Nucleare. L’Europa si trasforma ciclicamente per afforntare le sfide energetiche con maggiore indipendenza. È questa la visione,...
11Usa-Ucraina-Russia

Ucraina e USA, in arrivo l’accordo storico su terre rare, petrolio e gas

L’accordo tra Washington e Kyiv sullo sfruttamento delle risorse minerarie dell’Ucraina è ormai imminente. Fonti mediatiche riferiscono che i termini dell’intesa dovrebbero essere notificati entro la fine di questa settimana,...
11

La transizione energetica parte dalle scuole: il progetto “Energy Heroes” di Banco dell’Energia

Il progetto è pensato per coinvolgere i volontari dei progetti promossi dalla Fondazione Banco dell’energia e i docenti delle scuole primarie in una attività educational semplice e originale su tematiche...
11rinnovabili India

Rinnovabili, India: firmati diversi progetti con il Governo statale del Madhya Pradesh

L’India continuerà ad investire sulle rinnovabili e in virtù del ruolo della NTPC Limited, società energetica pubblica, si sono firmati diversi protocolli d’intesa con il Governo statale del Madhya Pradesh....
11Business Forum Italia Emirati

Italia-Emirati: accordi strategici da 40 miliardi su rinnovabili, minerali critici e nucleare

Italia ed Emirati Arabi Uniti hanno siglato accordi strategici per un valore di 40 miliardi di euro nei settori dell’energia rinnovabile, minerali critici e nucleare, in occasione della visita di...
11

L’Europa finanzia la guerra di Mosca, importati altri 22 miliardi di euro di combustibili fossili russi. Il Report

Nonostante le nuove sanzioni, a tre anni dall’inizio della guerra in Ucraina l’UE resta dipendente dall’energia di Mosca. Gli acquisti europei hanno superato gli aiuti economici destinati a Kyiv nel...
11Friedrich Merz

Elezioni in Germania, come cambierà la politica energetica con Merz alla guida?

Dopo le elezioni in Germania, Friedrich Merz si prepara a guidare il Paese con una nuova strategia energetica. Il focus sarà sull’indipendenza dell’UE, la sicurezza e il bilanciamento tra rinnovabili...
11sistema misto

National Grid venderà la sua quota di rinnovabili negli USA: accordo da $1.735 mld

Negli USA, ci sarà un importante rimodulazione del mercato energetico, visto che la National Grid ha formalizzato la vendita delle sue rinnovabili onshore alla Brookfield Asset Management. L’accordo, da 1,735...
11rinnovabili

Energia rinnovabile: €38 milioni per progetti in “aree idonee” e CER

Il Mase ha annunciato incentivi per oltre 38 milioni di euro per impianti di produzione di energia rinnovabile e sistemi di accumulo associati. Un’ iniziativa volta a favorire lo sviluppo...
11Nobel per la fisica G.Parisi

Nucleare bocciato dal Nobel per la Fisica G.Parisi:“Italia punti su solare e geotermico”

Nel corso del proprio intervento alla Camera, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sul ruolo dell’energia nucleare nel percorso di transizione energetica, il Premio Nobel per la Fisica Giorgio Parisi ha sottolineato i...
11USA Cina Greggio Americano

Energia, dazi USA-Cina: possibile nuovo patto commerciale

Il presidente Donald Trump ha dichiarato che potrebbe essere possibile un nuovo accordo commerciale USA-Cina, cercando di ridurre le tensioni tra Washington e Pechino. Tuttavia, non ha fornito dettagli concreti,...
11Europa

L’UE pronta a svelare il suo Clean Industrial Deal. La bozza di un piano ancora vago

Il tanto atteso Clean Industrial Deal (CID) della Commissione europea, inizialmente annunciato come un progetto trasformativo per il futuro industriale dell’Europa, sembra essere una riformulazione di iniziative già esistenti piuttosto...
11Cer Lazio

Uncem e GSE: nuovo patto per sbloccare le Comunità Energetiche Rinnovabili

Uncem e GSE siglano un patto di sviluppo per la montagna e il Paese. Bussone, Presidente Uncem: “Vogliamo azioni concrete, superando gli slogan, per una transizione energetica reale e inclusiva.”...
11

Giappone, nuovo Piano di decarbonizzazione entro il 2040

Secondo il nuovo Piano presentato dai ministri dell’Ambiente e dell’Industria, il Giappone punta a ridurre le emissioni di CO₂ del 60% entro il 2035 e del 73% entro il 2040,...
11

Draghi, l’intervento all’Europarlamento: “La decarbonizzazione è sostenibile solo se si anticipano i suoi benefici”. Il video

La necessità di agire rapidamente per affrontare le sfide create dalla transizione energetica A distanza di cinque mesi dalla presentazione del Report sulla competitività dell’Unione europea, commissionato dalla stessa Presidente...
11Parlamento italiano

Caro energia, la soluzione in rinnovabili e PPA

L’unica via per contrastare l’aumento delle bollette e ridurre la dipendenza dalle importazioni di gas è accelerare sulla transizione energetica. I Power Purchase Agreements (PPA) – contratti a lungo termine...
11Germania

Germania, congelati i fondi per l’idrogeno mentre il governo ridisegna le priorità

Con l’avvicinarsi del 23 febbraio e le elezioni ormai alle porte, le priorità politiche delle coalizioni in corsa sollevano dubbi sulla concreta attuabilità del programma di transizione energetica della Germania....
11Taiwan Transizione Fondi Assicurativi

L’importanza dei fondi assicurativi nella transizione energetica di Taiwan

Oltreché essere al centro di uno dei più salienti scenari geopolitici globali, Taiwan sta massimizzando l’apporto dei fondi assicurativi nell’implementazione della transizione ‘verde’. In termini geoeconomici, dunque, si prospetta la...
11

Petrolio, nel 2025 la domanda aumenterà, ma di poco, nonostante le sanzioni alla Russia. Il report

L’Agenzia Internazionale dell’Energia ha previsto un leggero aumento della domanda globale di petrolio, in un contesto di riduzione delle scorte cinesi e di diminuzione della produzione. Le sanzioni alla Russia...
11energia elettrica

Bollette alle stelle, import record. La mozione in Senato per tagliare i costi dell’energia

L’Italia, come il resto dell’Europa, affronta una sfida cruciale: abbassare il costo dell’energia elettrica per famiglie e imprese senza compromettere i progressi della transizione energetica. Una mozione presentata in Senato...
1 2 3 4 5 44