Roma, 22/06/2025 Notizie e approfondimenti sui temi dell’Energia in Italia, in Europa e nel mondo.

Tag

MASE
11MASE, fratin

Energia, Pichetto e Ribera annunciano nuovo pacchetto UE contro il caro-bollette: svolta prima dell’estate

Un pacchetto normativo europeo per abbassare i costi dell’energia arriverà entro l’estate. È quanto emerso dall’incontro tra il ministro dell’Ambiente...
11Pichetto Fratin

Pichetto Fratin al Forum PA 2025: conflitti Stato-Regioni, sicurezza energetica, nucleare e Green Deal

Sul palco del Forum PA 2025 a Roma, il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin ha affrontato...
11Gas

Riforma mercato del gas: arrivano regole più rigide per i venditori

Il nuovo Regolamento sull’Elenco dei Venditori di Gas Naturale approvato dal MASE su proposta di ARERA, introduce vincoli più stringenti per chi...
11MASE, fratin

CER, più incentivi, più benefici e maggiore accessibilità con il nuovo decreto

Il nuovo decreto firmato dal Ministro Gilberto Pichetto Fratin amplia gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili, estendendoli ai comuni...
11

Accesso facilitato al Reddito Energetico 2025, ma il blackout in Spagna svela i limiti dell’autonomia solare

L’Italia semplifica l’accesso al Reddito Energetico 2025 per favorire l’autoconsumo domestico. Ma il blackout in Spagna mostra che installare pannelli...
11biogas

Biometano italiano verso i 5,7 miliardi di mc. In arrivo incentivi e sesta asta

ll GSE annuncia un nuovo ciclo di incentivi per sostenere la produzione di biometano in Italia dopo il PNRR, con...
11Ministro Pichetto Fratin

200 milioni di euro per l’innovazione energetica. Il MASE pubblica 5 bandi

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha lanciato cinque nuovi bandi pubblici per finanziare progetti di ricerca e sviluppo...
11eolico offshore

Eolico offshore in Italia: Augusta e Taranto diventano hub strategici per le turbine galleggianti del Mediterraneo

L’Italia accelera sullo sviluppo dell’eolico offshore, puntando sui porti di Augusta e Taranto come hub strategici per le nuove piattaforme...
11idrogeno

Idrogeno in stallo in Europa: il 20% dei progetti bloccato, ma l’Italia non si arrende

Il settore dell’idrogeno in Europa sta affrontando una fase di forte rallentamento, con circa il 20% dei progetti previsti entro...
11nucleare in Italia

Italia accelera sul nucleare: un nuovo impulso per il futuro energetico

Il Governo italiano intensifica il suo impegno nello sviluppo del nucleare di nuova generazione, attribuendogli un ruolo strategico all’interno del...
11Italia green

C.S.E. 2025: al via 232 milioni di euro per la sostenibilità energetica dei Comuni italiani

A partire dall’8 aprile, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica mette a disposizione 232 milioni di euro per incentivare...
11incremento rinnovabili

Energia più economica con le rinnovabili: il MASE accelera sugli incentivi per il termico pulito

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha avviato una consultazione pubblica per definire nuovi incentivi alla produzione di energia...
11climate change

Transizione energetica: aperta la consultazione pubblica sul Piano Sociale per il Clima (PSC)

Il MASE ha avviato una consultazione pubblica per raccogliere opinioni e suggerimenti sulla transizione energetica, volta a definire il Piano...
11Italia rinnovabili

Entra in vigore il Decreto FER X. Quali tecnologie supporta?

Entra ufficialmente in vigore il Decreto FER X Transitorio, che fino al 31 dicembre 2025 incentiva la produzione di energia...
11Business Forum Italia Emirati

Italia-Emirati: accordi strategici da 40 miliardi su rinnovabili, minerali critici e nucleare

Italia ed Emirati Arabi Uniti hanno siglato accordi strategici per un valore di 40 miliardi di euro nei settori dell’energia...
11rinnovabili

Energia rinnovabile: €38 milioni per progetti in “aree idonee” e CER

Il Mase ha annunciato incentivi per oltre 38 milioni di euro per impianti di produzione di energia rinnovabile e sistemi...
11economia circolare

Economia circolare, avvio da record per la tracciabilità digitale dei rifiuti

Con una base di utenti in continua espansione, quasi 80 mila operatori a poco più di una settimana dalla sua...
11

Forum Economico Kurdistan-Italia: collaborazione per un “Mediterraneo Allargato” più sostenibile

Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha partecipato al Forum Economico Kurdistan-Italia, organizzato dalla Rappresentanza del...
11nucleare

DDL nucleare “sostenibile”, un passo avanti o nel passato?

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha trasmesso a Palazzo Chigi il disegno di legge sul nucleare. Il provvedimento...
11biomasse legnose

Biomasse e decarbonizzazione, i nuovi limiti in Lombardia. L’interrogazione parlamentare

Nell’ambito di un’ interrogazione a risposta immediata presentata alla Camera dei Deputati il 22 gennaio 2025 dagli Onorevoli Squeri ed...
11south H2 Corridor

Siglata l’intesa per il SouthH2 Corridor, la nuova via dell’Idrogeno tra Nord Africa ed Europa

Il SouthH2 Corridor è un progetto infrastrutturale strategico volto a creare un corridoio energetico per il trasporto di idrogeno rinnovabile...
11Ministro Pichetto Fratin

Ritardi nel Decreto Aree Idonee: la risposta del Ministro in Commissione ambiente

L’attuazione del Decreto Aree Idonee, fondamentale per accelerare la transizione energetica italiana e semplificare l’installazione di impianti da fonti rinnovabili,...
11Arabia Saudita

Memorandum Italia-Arabia Saudita: accordo strategico per la cooperazione energetica (VIDEO)

A Riad, l’Italia e l’Arabia Saudita hanno compiuto un importante passo verso una collaborazione energetica sempre più stretta. Il ministro...
11materie prime critiche e riciclo

Materie Prime Critiche: dal 3 febbraio via ai progetti per 21 milioni di euro. Italia protagonista al Future Minerals Forum

Si avvicina la data per presentare domande di contributo per proposte progettuali nel settore delle Materie Prime Critiche e delle...
11sviluppo sostenibile

MASE: bando da €3,15 milioni per progetti di ricerca sulla sostenibilità

Ricerca scientifica come pilastro dello sviluppo sostenibile. É questo, in sintesi, lo scopo del finanziamento da 3,15 milioni annunciato dal...
11CER

CER, nascono gli sportelli informativi

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), in collaborazione con RENAEL, la Rete Nazionale delle Agenzie per l’Energia Locali,...
11nucleare in Italia

In aiuto dei Comuni: allungato l’iter per valutare il deposito nazionale delle scorie radioattive

Lo scorso 26 Dicembre sarebbe dovuto scadere il tempo a disposizione dei Comuni per fornire osservazioni a proposito del deposito...
11Rifiuti urbani

Rifiuti urbani, Italia tra i più virtuosi d’Europa. Il Rapporto ISPRA 2024

È stato presentato oggi a Roma il Rapporto Rifiuti Urbani dell’ISPRA 2024, un documento completo sulla gestione dei rifiuti in...
11comunità energetiche

DL Ambiente approvato. Svolta green? I punti salienti

Il Decreto Legge “Ambiente” è stato definitivamente approvato anche alla Camera. Questo provvedimento mira ad affrontare le sfide ambientali del...
11rinnovabili Italia

Dal MASE quasi 40 milioni di euro alle Regioni per impianti rinnovabili

L’annuncio dato a margine della Conferenza Unificata Stato Regioni dal viceministro per l’Ambiente Vannia Gava, apre a nuove opportunità di...
1 2 3 7