Roma, 03/10/2023 Notizie e approfondimenti sui temi dell’Energia in Italia, in Europa e nel mondo.
11materie prime critiche e riciclo
Puntare su ricerca e sviluppo, ma soprattutto su economia circolare e raccolta di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE). La strategia...

California, dal 2026 le aziende dovranno rendicontare consumi energetici ed emissioni di CO2

Il prossimo 14 ottobre il Governatore Gavin Newsom firmerà il California Climate Corporate Data Accountability Act, la legge più avanzata...

Biometano, con il “DL Asset” passa l’adeguamento degli incentivi

Con 94 voti favorevoli, 49 contrari e un astenuto, il Senato ha convertito in legge il DL Asset, su cui...

Energia pulita, investire di più per difendere la competitività dell’UE. Il documento Bce-Bei-Iea

O aumentiamo in maniera significativa gli investimenti in energia pulita entro la fine di questo decennio, o non raggiungeremo gli...

Elettricità: +18,6% in bolletta,ma tutele grazie ai bonus sociali

L’ Autorità di Regolazione Reti e Ambiente rende noto che nei prossimi tre mesi le bollette di luce e gas...

Una banca europea per lo stoccaggio di energia elettrica. La proposta di Tauron e le raccomandazioni della Commissione UE

L’Unione Europea sembra essere sempre più intenzionata ad investire nello stoccaggio di energia elettrica. A confermarlo la proposta di una...

Ok del MASE all’elettrodotto “Italia – Sardegna – Corsica”

È giunta l’autorizzazione definitiva del MASE per l’elettrodotto Italia- Sardegna -Corsica. Il rinnovo e potenziamento del collegamento Sa.Co.I, opera in...
11
La scoperta dei ricercatori della TU Wien (Università di Tecnologia di Vienna) sulle proprietà termoelettriche delle leghe nichel-oro. I risultati...

Materie prime critiche: “riciclo miniera urbana”

Puntare su ricerca e sviluppo, ma soprattutto su economia circolare e raccolta di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE). La strategia...

L’acciaieria NUCOR investe sulla fusione nucleare per ridurre le emissioni. Una svolta per l’industria siderurgica? 

Una delle più grandi aziende siderurgiche americane sta scommettendo sulla fusione nucleare, con l’ambizione di ridurre le emissioni di CO2...

Innovazione e transizione energetica: Italia in ritardo di 5/7 anni

Secondo l’ultima pubblicazione ENEA, Innovatori e innovazione, il nostro Paese è ben lontano dall’aver raggiunto livelli ottimali di intensità tecnologica...
Batterie e transizione energetica Sappiamo bene quanto sia importante il tema delle batterie per la transizione energetica. Batterie e sistemi...

Elettrificazione e centralità delle infrastrutture energetiche. L’intervista al Professor A. Berizzi (Politecnico di Milano – EnSiEL)

L’elettrificazione dei flussi di energia comporta necessariamente un aumento dell’importanza delle infrastrutture elettriche, che sono i vettori dell’energia pulita.  La...

Comunità Energetiche Rinnovabili. Intervista a Paolo Arrigoni, Presidente GSE

In occasione della Conferenza Stampa tenutasi presso l’Auditorium del Gestore dei Servizi Energetici per la presentazione del progetto Sun4U su...

Al via il “Cyber Harbour”. Yuri Rassega, Head of Cyber Security, Enel

In occasione dell’inaugurazione del Cyber Harbour a Torino, Energia Italia News ha intervistato Yuri Rassega, Head of Cyber Security di...

Comunità Energetiche Rinnovabili. Intervista a Ilaria Bertini, Direttore Dipartimento Efficienza Energetica, ENEA

In occasione della Conferenza Stampa tenutasi presso l’Auditorium del Gestore dei Servizi Energetici per la presentazione del progetto Sun4U su...

Al via il “Cyber Harbour”. Carlo Bozzoli, Head of Global Digital Solutions, Enel

In occasione dell’inaugurazione del Cyber Harbour, Energia Italia News ha intervistato Carlo Bozzoli, Head of Global Digital Solutions di Enel....