Roma, 23/01/2025 Notizie e approfondimenti sui temi dell’Energia in Italia, in Europa e nel mondo.
11Trump
Le politiche energetiche del Presidente degli Stati Uniti guardano ai combustibili fossili non certo alle rinnovabili. Bloccati centinaia di miliardi...

Biomasse e decarbonizzazione, i nuovi limiti in Lombardia. L’interrogazione parlamentare

Nell’ambito di un’ interrogazione a risposta immediata presentata alla Camera dei Deputati il 22 gennaio 2025 dagli Onorevoli Squeri ed...

Rinnovabili, mentre Trump lascia gli Accordi, la Cina domina. Nuovi record nel 2024

Con l’energia solare ed eolica in forte espansione, quasi raddoppiata lo scorso anno, il gigante asiatico si prepara a un...

Caro energia: gli eurodeputati invocano un nuovo Tetto al prezzo del gas

Un appello urgente alla Commissione Europea per difendere famiglie e imprese dai rincari energetici. Nella lettera inviata dagli europarlamentari alla...

“Tassare i super-ricchi per un futuro più giusto e verde”, la protesta entra in scena a Davos 2025

Secondo una nuova analisi di Greenpeace International, solamente in Europa si potrebbero raccogliere 185 miliardi di euro all’anno tassando i...

Siglata l’intesa per il SouthH2 Corridor, la nuova via dell’Idrogeno tra Nord Africa ed Europa

Il SouthH2 Corridor è un progetto infrastrutturale strategico volto a creare un corridoio energetico per il trasporto di idrogeno rinnovabile...

Trump, “emergenza energetica” per rilanciare il fossile

La decisione di ritirare nuovamente gli Stati Uniti dall’Accordo di Parigi, ma anche la volontà di rilanciare l’America attraverso lo...
11bandiera indonesia rinnovabili
L’Indonesia sta definendo una rivalutazione della propria politica energetica, alla luce dell’attuale situazione globale, impostandola sulle rinnovabili e sugli investimenti...

Argentina e India hanno siglato un’intesa per esportare il gas naturale liquefatto

La YPF, compagnia energetica statale dell’Argentina, ha siglato un’intesa con l’India per le esportazioni di gas naturale liquefatto (GNL). Oltre...

Snam, il nuovo Piano da €12,4 mld scommette ancora sui fossili

Il Piano Strategico 2025-2029 di Snam prevede investimenti record da 12,4 miliardi di euro, focalizzandosi su gas naturale, biometano, idrogeno...

Rinnovabili, mentre Trump lascia gli Accordi, la Cina domina. Nuovi record nel 2024

Con l’energia solare ed eolica in forte espansione, quasi raddoppiata lo scorso anno, il gigante asiatico si prepara a un...
11Giorgio Graditi, Direttore Generale, Enea
Durante la prima Conferenza Internazionale Space & Underwater, dedicata ai domini spazio e subacqueo, svoltasi a Roma il 3 dicembre,...

“Il futuro del nucleare in Italia e gli Smr: innovazione, sfide e sostenibilità”. Intervista a A. Dodaro (Enea)

Con l’ultima strategia energetica pubblicata dal governo, l’Italia ha deciso di puntare sul ritorno al nucleare riordinando il quadro legislativo...

Manovra 2025, misure chiave per energia e sostenibilità. Intervista al Senatore Antonio Salvatore Trevisi, Commissione Finanze

Senatore, quali sono le misure per l’energia contenute nella Manovra di bilancio 2025? Sì, allora, premettiamo che la manovra di...

“L’Italia e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile”. Intervista a Enrico Giovannini (ASviS)

Presentato a Roma il nono Rapporto dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) dal titolo “L’Italia e gli Obiettivi di...

Parma 2030, Borghi “CER ed efficientamento, ma non c’è sinergia con il Governo”. La video intervista

Parma ha iniziato il proprio cammino verso la sostenibilità già da diversi anni. L’accordo che ha dato vita all’Alleanza Territoriale...