Roma, 15/06/2025 Notizie e approfondimenti sui temi dell’Energia in Italia, in Europa e nel mondo.

Category

Policy Europa
11mercato elettricità

Mercato elettrico Ue: la Commissione si prepara alla riforma per il 2025

La Commissione Europea si appresta a pubblicare un nuovo Libro Bianco per incentivare la riforma del mercato elettrico nel 2025? Secondo...
11spagna eolico e rinnovabili

€500 mln alla Spagna per migliorare le reti elettriche: nevralgica Iberdrola

La Iberdrola e la Banca europea per gli investimenti (BEI) hanno siglato un accordo da 500 mln di Euro, in...
11Grecia

Si conferma l’impegno comunitario per la transizione energetica della Grecia

Negli ultimi sessant’anni, il Gruppo della Banca europea per gli investimenti (BEI) ha contribuito attivamente allo sviluppo della Grecia, un...
11Croazia Sostenibilità

Dalla Banca europea per gli investimenti, €200 mln per la sostenibilità della Croazia

La Banca europea per gli investimenti (BEI) sarà impegnata attivamente nel sostegno alla sostenibilità delle aziende, in Croazia, attraverso la...
11eolico

Dalla Commissione europea, €5.5 mln per un Mediterraneo più sostenibile

La Commissione europea ha stanziato 5,5 mln di Euro per la terza fase del progetto meetMED, sviluppato da Medener, per...
11Ameriabank Armenia

L’Unione Europea guarda al Caucaso: €10 mln all’Armenia per l’efficienza energetica

A completamento di un precedente prestito da 25 mln di Euro della Banca europea per gli investimenti (BEI), l’Unione Europea...
11ESG

Esg, il nuovo regolamento votato dal Consiglio Ue

Il Consiglio dell’Unione europea ha adottato un nuovo regolamento sulle attività di rating ambientale, sociale e di governance (ESG) per...
11gnl

L’impronta del GNL supera del 33% quella del carbone. Lo studio e l’interrogazione in Commissione UE

Uno studio recente del Professor Robert W. Howarth della Cornell University di New York, evidenzia come le emissioni di metano...
11transizione energetica

Kazakistan, Azerbaigian e Uzbekistan: energia ‘verde’ per l’Europa

In occasione della Cop29 di Baku, Kazakistan, Azerbaigian e Uzbekistan hanno siglato un accordo sull’energia ‘verde’, proiettato verso l’Europa. Un...
11Parlamento europeo

Efficienza energetica e competitività, le nuove sfide dell’Europa. Le audizioni

Le audizioni dei nuovi Vice-Presidenti esecutivi della Commissione per l’industria, la ricerca e l’energia del Parlamento Europeo, Henna Virkkunen, Teresa...
11Direttiva Ue

Clean Industrial Deal, Net zero al 90% entro il 2040 ed elettrificazione. I nuovi obiettivi Ue della transizione energetica. L’audizione

Giovedì 7 Novembre, Wopke Hoekstra, nuovo commissario designato per il Clima, Net-Zero e “Crescita pulita” dell’UE, ha presentato alle commissioni...
11Italia rinnovabili

Life EU, focus sui 24 progetti italiani

Con ben 24 progetti innovativi, l’Italia è uno dei maggiori protagonisti dell’ultima call LIFE, il principale strumento finanziario dell’Unione europea...
11Commissione Europea

UE, dal programma LIFE €380 milioni anche per riqualificazione edilizia e CER

La Commissione Europea ha destinato 380 milioni di euro a nuovi progetti rientranti nel programma LIFE per l’ambiente e l’azione...
11Direttiva Ue

Consiglio Ambiente UE. Gava: “Su nucleare non arretriamo”

I ministri dell’Ambiente dell’Unione Europea si sono riuniti in vista della preparazione della 29ª conferenza delle Parti (COP29) della convenzione...
11efficienza energetica

Efficienza energetica Ue, la fotografia degli ultimi cinque anni

Sono a firma Eurostat i dati sull’efficienza energetica dell’Unione europea del quinquennio 2018-2023. In crescita soprattutto gli Stati del nord...
11efficienza energetica

Direttiva Efficienza Energetica, le misure a tutela dei consumatori

La pubblicazione in Gazzetta Ue della raccomandazione 2024/2481 della Commissione riguarda i diritti contrattuali, l’accesso alle informazioni e la riduzione...
11Ministro Urso

Proroga a diesel e benzina? La proposta dell’Italia in Commissione UE

Il prossimo 25 settembre l’Italia presenterà formalmente a Bruxelles la proposta per anticipare alla prima metà del 2025 la revisione...

Lo stato dell’energia in Europa. Dalla dipendenza dal Gas a quella dall’Uranio. Intervista (video) all’On. Dario Tamburrano, Europarlamentare

1) Lo scorso 11 settembre la Commissione Europea ha pubblicato il Rapporto sullo Stato dell’Energia 2024, dal quale emerge che...
11Ursula vod der Leyen

I volti dell’Energia in Europa. La nuova Commissione von der Leyen

Ursula von der Leyen ha reso pubblici i nomi degli esponenti della nuova Commissione europea. Il comparto energia sarà in mano...
11

Settimana europea della mobilità 2024, cresce il numero di città e di iniziative in Italia

Il tema della mobilità sostenibile è uno degli argomenti di maggiore dibattito nell’ambito delle politiche ambientali locali, nazionali e internazionali...
11Elettrodotto sottomarino

Elettrodotto Italia-Montenegro, intesa per raddoppiarne la capacità

I Ministeri dell’Energia di Italia e Montenegro si sono riuniti per la seconda tappa del Tavolo energia volto a definire...
11reti elettriche

Istituire un’Agenzia europea per l’energia, la raccomandazione per la nuova Commissione Ue

I ricercatori del Think tank Bruegel di Bruxelles hanno fornito diverse raccomandazioni alla nuova Commissione europea. L’istituzione di un’Agenzia Ue...
11

Draghi: il futuro dell’UE si gioca sull’innovazione e l’energia. Il Rapporto

Reso pubblico il Rapporto “The future of European competitiveness” realizzato da Mario Draghi. Tre le aree principali di intervento: innovazione...
11

Rinnovabili in Pakistan, ottimizzare gli incentivi solari e l’infrastruttura di rete. Il report

Investire nella rete e affrontare le inefficienze nel settore energetico sembrano essere le soluzioni da adottare per avere maggiore energia...
11gas liquefatto

Gas, stoccaggio Ue raggiunto in agosto

Obiettivo ottenuto due mesi e mezzo prima della scadenza del 1° novembre, perfettamente in linea con i risultati del 2023....
11litio

Litio, le proteste in Serbia e gli interessi in gioco

La corsa al litio accende le proteste in Serbia. Il recente memorandum d’intesa firmato da Unione Europea e il Governo...
11solare - carbone

Il solare supera il carbone nella produzione elettrica dell’Ue

Dati Eurostat indicano che nel 2022, l’energia solare ha superato per la prima volta il carbone fossile nella produzione di...
11nucleare

Nucleare, chi partecipa alla nuova rete europea

Una coalizione trasnazionale per il nucleare, con focus sugli small modular reactor (Smr), mini reattori più facili da produrre ed...
11Green Deal

Ripristino della natura, da ieri in vigore la Nature Restoration Law

Entra in vigore la legge approvata con una minoranza risicata in Ue. Gli Stati membri dovranno presentare piani nazionali per...
1 2 3 4 5 11