Roma, 15/07/2025 Notizie e approfondimenti sui temi dell’Energia in Italia, in Europa e nel mondo.

Regno Unito: maxi-investimento da 14,2 miliardi di sterline per la centrale nucleare Sizewell C

11
Home > News > Nucleare > Regno Unito: maxi-investimento da 14,2 miliardi di sterline per la centrale nucleare Sizewell C

Il Regno Unito rilancia sull’energia nucleare con un investimento record da 14,2 miliardi di sterline per la costruzione della centrale Sizewell C, situata nel Suffolk, nel sud-est dell’Inghilterra. Si tratta del progetto nucleare più ambizioso degli ultimi vent’anni, pilastro chiave della nuova strategia energetica nazionale promossa dal governo guidato da Sir Keir Starmer.

La nuova strategia energetica del Regno Unito

L’annuncio segna una svolta nella politica energetica britannica, con un forte focus su sicurezza energetica, decarbonizzazione e creazione di posti di lavoro. L’investimento rientra nella revisione pluriennale della spesa pubblica del Regno Unito, che definirà le priorità nazionali fino al 2029.

Con il nuovo stanziamento, il totale dei fondi pubblici destinati al progetto Sizewell C raggiunge i 17,8 miliardi di sterline, considerando i 3,6 miliardi già investiti in precedenza.

Questo governo laburista sta inaugurando una nuova era dell’energia nucleare in Gran Bretagna,” ha affermato la cancelliera Rachel Reeves, definendo l’operazione come lo sviluppo nucleare più significativo di un’intera generazione.

Cosa prevede il progetto Sizewell C

Una volta operativa, Sizewell C fornirà energia a circa 6 milioni di abitazioni e darà occupazione fino a 10.000 lavoratori nel picco della costruzione. L’impianto sarà gemello della centrale Hinkley Point C, attualmente in fase di realizzazione nel Somerset, ma dovrebbe risultare circa il 20% più economico, secondo quanto dichiarato da Simone Rossi, CEO di EDF UK.

In cerca di nuovi investitori

Nonostante l’imponente investimento pubblico, restano incertezze su costi totali e tempistiche definitive. Il governo britannico è attivamente alla ricerca di nuovi partner finanziari per sostenere il progetto, ma non sono stati rivelati ulteriori dettagli sugli investitori coinvolti.

Un progetto strategico anche per la sicurezza nazionale

Originariamente condivisa con il colosso cinese General Nuclear Power Group, la centrale Sizewell C è ora sotto il controllo maggioritario dello Stato britannico. Nel 2022, per motivi legati alla sicurezza nazionale, il governo ha acquisito la quota cinese. Al 31 dicembre, il Regno Unito deteneva l’83,8% del progetto, mentre EDF possedeva il restante 16,2% – quota che potrebbe ridursi in seguito all’ulteriore impegno pubblico.

Energia nucleare: il futuro dell’indipendenza energetica del Regno Unito

Sizewell C rappresenta la seconda centrale nucleare costruita nel Regno Unito in oltre vent’anni, dopo Hinkley Point C. Entrambi i progetti sono fondamentali per ridurre la dipendenza energetica del Paese e rispettare gli obiettivi di neutralità climatica entro il 2050.

Articoli correlati