Roma, 18/01/2025 Notizie e approfondimenti sui temi dell’Energia in Italia, in Europa e nel mondo.

Policy

HOME < POLICY

11Vannia Gava

CER: a breve in vigore il decreto ministeriale

Il decreto attuativo delle Comunità Energetiche Rinnovabili è quasi pronto e sarà pubblicato nelle prossime settimane. L’intervento del viceministro Vannia Gava all’ evento “Comunità energetiche e cittadini: stato dell’arte, opportunità...
11Davos

Starace, Davos: “l’emergenza energetica è un’opportunità per riequilibrare le filiere industriali”

Bisogna guardare alla crisi energetica come a una chance per rilanciare l’industria. Secondo Francesco Starace, AD di Enel Group, il cambiamento innescato dalla crisi energetica deve riguardare anche filiere e...
11

Nasce l’“Energy Community Training Lab”, laboratorio di competenze promosso da consumatori, imprese, università e istituzioni

Con l’obiettivo di condividere esperienze, fare rete, informazione e formazione nei territori sul tema delle Comunità Energetiche, oggi a Roma è stata annunciata la nascita dell’“Energy Community Training Lab” (ECT...
11efficienza energetica

Ristrutturazione energetica delle case, possibile tagliare i consumi del 44%. Lo studio

Secondo il nuovo studio PBIE sarebbe necessario in Europa un tasso di rinnovamento edilizio del 3% entro il 2035 (contro l’1% attuale) per portare tutti gli edifici residenziali in Europa...
11efficienza energetica edifici

Efficienza energetica, Pichetto Fratin: “Nessun obbligo di ristrutturazione delle case entro il 2030”. L’Italia sfida Bruxelles?

In una lettera pubblica il ministro dell’Ambiente italiano racconta di come il nostro Paese abbia respinto i diktat di Bruxelles sui piani di ristrutturazione energetica obbligatori per i proprietari di...
11Arera

CER: approvato il nuovo TIAD con incentivi e bonus 

L’ Arera, l’ Autorità di regolazione per energia reti e ambiente, ha dato il via al provvedimento che completa il quadro normativo adottato nei mesi scorsi sulle Comunità Energetiche, incentivando...
11

Infrastrutture energetiche, in Italia servono investimenti per 182 miliardi di euro entro il 2030

Sono valutati in 182 miliardi di euro gli investimenti previsti entro il 2030 in infrastrutture energetiche, che si tradurranno potenzialmente in un valore aggiunto totale di 320 miliardi di euro,...
11pipeline

In Italia la decarbonizzazione dipende dal PNRR

Elettrodotto Tunisia-Italia, raddoppio della Tap e 4000 km di reti moderne e resilienti. L’Italia per realizzare i propri obiettivi energetici ed interrompere la dipendenza dall’estero deve partire dal PNRR.  Il...
11

Rinnovabili, un terzo delle aziende italiane teme interruzioni di rete e catastrofi naturali

Pubblicato il 12° sondaggio annuale sui principali rischi aziendali percepiti in tutto il mondo. Oltre 2.700 intervistati. Catastrofi naturali e cambiamenti climatici scendono in classifica, mentre le aziende si concentrano...
11

Roma Capitale lancia la Piattaforma digitale per il monitoraggio dei consumi energetici. Il documento

Grazie al progetto europeo Platoon Roma Capitale è ora dotata di una piattaforma digitale per l’efficientamento energetico che, attraverso la raccolta sistematica dei dati sull’energia e sulle prestazioni del proprio...
11

Energia pulita. Davos 2023, investire 1 trilione di dollari l’anno nei Paesi emergenti entro il 2030

Sebbene gli investimenti globali nell’energia pulita siano sempre maggiori negli anni, solo un quinto viene assegnato alle economie emergenti e in via di sviluppo (escludendo la Cina), esponendo così il...
11irena

IRENA, le rinnovabili al centro della 13ma Assemblea di Abu Dhabi

Adottare una strategia di medio termine per il raggiungimento degli obiettivi net-zero, stabilire le azioni più urgenti e sfruttare le missioni di peacekeeping dell’Onu per ridurre la dipendenza dei Paesi...
11rinnovabili lavoro energia

Tecnologie energetiche pulite, un mercato mondiale da 650 miliardi di dollari all’anno entro il 2030. Il Rapporto

La corsa alle tecnologie pulite nel settore energetico tra rischi ed opportunità. Attesi 14 milioni di nuovi posti di lavoro e un mercato mondiale in rapida crescita entro la fine...
11reti gestore elettrico nazionale

PNRR, 500 milioni di euro per la resilienza delle reti elettriche

Pichetto Fratin: “L’entità degli eventi climatici estremi sul nostro territorio richiede interventi tempestivi per evitare possibili interruzioni di corrente e garantire la continuità dell’approvvigionamento per le famiglie e per il...
11PNRR SOLARE EOLICO

Rinnovabili. Nuovo testo Arera sull’autoconsumo diffuso per edifici, condomini e comunità energetiche

Nel nuovo TIAD – ‘Testo integrato autoconsumo diffuso’ rientrano tutti i sistemi per l’autoconsumo diffuso: gruppi di autoconsumatori che agiscono collettivamente in edifici e condomini, comunità energetiche e autoconsumatori individuali su rete pubblica. ...
11irena

Ad Abu Dhabi la 13ma sessione dell’Assemblea IRENA

I prossimi 14 e 15 Gennaio, l’Agenzia Internazionale per l’Energia Rinnovabile si riunisce in Assemblea per la tredicesima sessione ad Abu Dhabi. Durante l’evento, intitolato “Transizione energetica mondiale – Il...
11Cer Lazio

Nel Lazio 1 milione di euro per gli studi di fattibilità di nuove CER

Con un bando da 1 milione di euro anche la Regione Lazio da inizio al processo che porterà alla costituzione di nuove Comunità Energetiche Rinnovabili. Bando da 20 milioni prossima...
11smart cities

PNRR: nel 2022 spesi dal MASE 6 dei 70 miliardi destinati alla transizione ecologica

Il Mase ha raggiunto gli obiettivi per il 2022 riguardanti le misure previste dal PNRR in tema di tutela ambientale. In tutto sono stati investiti solo 6 dei 70 miliardi...
11caro energia

Bonus sociali e azzeramento oneri. Il piano Arera per l’attuazione della Legge di Bilancio

Secondo l’Arera, nel 2023 il caro energia, grazie al calo delle quotazioni all’ingrosso, subirà una riduzione del 19,5%. Tuttavia i valori assoluti di riferimento restano ancora molto alti. Confermato il...
11sistema misto

Mercato elettrico Ue, la riforma per ridurre il costo delle rinnovabili

Bruxelles pianifica una revisione del mercato dell’energia per rendere evidenti e concreti i vantaggi economici e ambientali delle fonti rinnovabili per i consumatori. Un mercato elettrico europeo in cui le...
11Pichetto Fratin

Comunità energetiche: i 2 miliardi del PNRR saranno concessi a fondo perduto

I 2,2 miliardi previsti da PNRR per le Comunità Energetiche saranno erogati a fondo perduto. L’Italia ha, infatti, ottenuto il via libera della Commissione per l’utilizzo della misura in modalità...
11rinnovabili

Rinnovabili, transizione con il freno a mano tirato. Ue spaccata sul target del 45% entro il 2030

Tutti chiedono di accelerare la transizione energetica, ma sul come ci si divide. I ministri dell’Energia dell’Unione favorevoli a parole sulle rinnovabili, ma la maggioranza rimane ferma ad una quota...
11classe A

Portare l’Italia in Classe A, la sfida di 45mila PMI

“Italia in Classe A” è la nuova partnership nata tra Enea e Confimi in applicazione della direttiva europea sull’efficienza energetica. Supportare circa 45.000 imprese nel realizzare piani di efficientamento energetico...
11mobilità elettrica

Veicoli elettrici, Gse aggiorna l’elenco dei dispositivi di ricarica

L’elenco, pubblicato dal Gse, è distinto tra dispositivi provvisti di Gestione Dinamica del Carico (GDC), in grado di regolare la potenza di ricarica in base alla rilevazione della potenza disponibile residua...
1 35 36 37 38 39 40