Roma, 13/06/2025 Notizie e approfondimenti sui temi dell’Energia in Italia, in Europa e nel mondo.

Riforma mercato del gas: arrivano regole più rigide per i venditori

11Gas
Home > News > Gas > Riforma mercato del gas: arrivano regole più rigide per i venditori

Il nuovo Regolamento sull’Elenco dei Venditori di Gas Naturale approvato dal MASE su proposta di ARERA, introduce vincoli più stringenti per chi vuole vendere combustibile ai clienti finali.

La svolta nel mercato del gas

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha dato il via a una vera e propria svolta nel mercato del gas: il nuovo Regolamento sull’Elenco dei Venditori di Gas Naturale trasforma quel che fino a ieri era un semplice registro in un vincolo indispensabile per chi vuole vendere combustibile ai clienti finali. Da oggi, dunque, solo le imprese che dimostreranno di possedere solidità tecnico‑finanziaria, requisiti di onorabilità e trasparenza potranno restare iscritte all’elenco e continuare a operare.

Requisiti e trasparenza a tutela dei consumatori

Il provvedimento definisce i requisiti tecnici, finanziari e di onorabilità necessari per iscriversi e mantenersi nell’elenco. In questo modo si introduce un presidio di legalità che rafforza la fiducia degli utenti e contrasta le pratiche scorrette, garantendo maggiore trasparenza su chi fornisce gas naturale.

Esclusione automatica in caso di violazioni

Tra le novità più rilevanti spicca il meccanismo di esclusione automatica: in presenza di gravi violazioni segnalate da ARERA, AGCM, Garante della Privacy o Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, l’azienda potrà essere cancellata d’ufficio, senza attendere ulteriori iter burocratici. È un passo deciso verso un mercato più sicuro e competitivo.

Periodo transitorio e decreto direttoriale

Per le realtà già operative dal 2012 è previsto un periodo transitorio di adeguamento: avranno a disposizione un’iscrizione provvisoria per conformarsi alle nuove regole. Entro 45 giorni dall’entrata in vigore del regolamento, il MASE emanerà un decreto direttoriale – previo parere del Garante della Privacy – che definirà nel dettaglio le procedure di iscrizione, gestione, aggiornamento e cancellazione dell’Elenco Venditori Gas.

Un mercato del gas più solido e ordinato

In sintesi, questa riforma introduce un nuovo standard di affidabilità nell’intero settore, garantendo ordine e modernizzazione dei servizi energetici. Grazie alle regole più rigorose e al controllo puntuale, cittadini e imprese potranno contare su un comparto gas più trasparente, sicuro e allineato agli impegni del PNRR.

Articoli correlati